Notizie Locali Comunicati

Il nuovo regolamento europeo dice No alla Medioetruria a Creti

Interviene nella diatriba Medioetruria il presidente del comitato

Print Friendly and PDF

''Con l’entrata in vigore lo scorso 18 Luglio del Regolamento UE 2024/1679 sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, vengono stabiliti anche i requisiti  dell’infrastruttura del trasporto ferroviario. 

In particolare  si stabilisce  che le stazioni lungo le linee ferroviarie specificate nelle mappe allegate al Regolamento devono consentire il trasferimento di passeggeri all’interno del modo ferroviario. In concreto significa che lo Stato Italiano  non può consentire  la progettazione e costruzione di stazioni  lungo le linee Alta Velocità: Direttissima Roma- Firenze e Tratta AV Battipaglia-Praia a Mare, comprese nelle mappe allegate al Regolamento, che NON  consentono il trasferimento intramodale: ferro-ferro dei passeggeri viaggianti sui Treni Alta Velocità. 

Tutto ciò rientra nella logica di “ Il Green Deal europeo”  e della “ Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente” della Commissione Europea, citati nei considerando del medesimo Regolamento.

La localizzazione a Creti della stazione AV prevista sulla Direttissima Roma- Firenze NON consente il trasferimento intramodale (ferro-ferro) dei passeggeri, oltre a generare  una congestione stradale  e ad impedire ai Disabili ed alle Persone a Mobilità Ridotta (ultra65enni) di fruire dell’assistenza dovuta a  bordo dei Treni Regionali, mentre la Normativa Europea la prevede solo sugli autobus a lunga percorrenza (250 km), oltre a coincidenze  garantite e protette per tutti i passeggeri che acquistano un biglietto cumulativo ferroviario:Treno Alta Velocità+Treno Regionale (Regolamento UE 782/2021-Diritti passeggeri trasporto ferroviario).

Con la localizzazione della stazione AV  a Rigutino sono soddisfatti  TUTTI  i requisiti  previsti dalla vigente Normativa Europea.''

Il Presidente del comitato SAVA, Matteo Galli, e il Segretario, Alberti, esprimono il loro apprezzamento per l’importante intervento del Dottor Panetta. Auspicano che la politica nazionale non prenda decisioni affrettate riguardo a Creti solo per compiacere la Lega Umbra, poiché ritengono ci siano validi motivi per portare la questione fino alla Corte di Giustizia Europea.  

Redazione
© Riproduzione riservata
10/10/2024 08:34:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il rione Serraglio a Corciano vince per il quinto anno consecutivo la Disfida degli Arcieri >>>

Sviluppo della montagna, Giani e Saccardi: “Strada su cui proseguire” >>>

Castiglion Fiorentino festeggia i 101 anni di Elvira Conticini >>>

La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio >>>

Dura critica di Poppi nel Cuore verso la nuova ciclopista della Bora >>>

Parco “Fiorentina” ad Arezzo aperto di notte: i residenti protestano per rumori e degrado >>>

Ci pensa il Comune di Arezzo alla sepoltura di Fabio Fioroni e della signora Bazzani >>>

Parco Ranieri a Umbertide, la denuncia del Pd: “Sempre più nel degrado, è una vergogna” >>>

Tutti i luoghi della cultura aperti a Ferragosto a Città di Castello >>>

Ospedale San Donato, guasto tecnico al gruppo frigo nel nuovo blocco operatorio >>>