Notizie Locali Eventi

L'Intrepida, già oltre 600 iscritti e tanti appuntamenti nella tre giorni di Anghiari

Il presidente Graziotti: "L'Intrepida porta bene, pacchi gara si ritirano già da venerdì"

Print Friendly and PDF

“L’Intrepida porta bene, porta il bel tempo e gli iscritti ad una settimana dell’evento sono già oltre 600”. Le parole sono quelle di Fabrizio Graziotti, anima e presidente del Gs Fratres Dynamis Bike che organizza L’Intrepida: la cicloturistica su biciclette d’epoca in programma ad Anghiari domenica 20 ottobre, ma con eventi già dal giovedì mattina. “Siamo pronti per la famosa ‘ottobrata’ – prosegue Graziotti – perché se le iscrizioni in questi ultimi due giorni si erano un po’ bloccate a seguito delle condizioni meteo, con il ritorno del sole sono già ripartite soprattutto per quelli della zona; chiuderanno mercoledì quelle online, giovedì stop per l’elaborazione di tutti i dati, mentre da venerdì e fino a domenica mattina saranno accettate quelle in forma cartacea. E anche le previsioni, ad una settimana, sembrano voler regalare l’ennesima giornata di festa per Anghiari. Il programma è quello classico della quattro giorni, così come i tre percorsi stabiliti: la novità targata 2024 è la possibilità del ritiro dei pacchi gara e dei numeri già dal venerdì mattina”. L’obiettivo è sempre quello di arrivare a fare la settimana de l’Intrepida? “Ci stiamo lavorando, sarebbe bello ma al tempo stesso non facile: aggiungiamo a questo programma un tassello alla volta”. I percorsi de L’Intrepida saranno come sempre tre: il corto da 42 chilometri, il lungo da 85 e l’intrepido da 120. Tracciati spettacolari a livello tecnico e paesaggistico che permetteranno ai partecipanti di pedalare sulle strade che il 29 giugno 1440 furono teatro della Battaglia d’Anghiari. Sta di fatto che ci sono i presupposti, anche quest’anno, di arrivare alla quota di mille partenti che di fatto è il tetto massimo imposto dagli organizzatori. L’Intrepida porta movimento ad Anghiari, ma anche in tutta la Valtiberina regalando turismo e strutture piene pronte ad ospitare appassionati, pedalatori e famiglie. Giovedì 17 tornerà “Intrepidi a Scuola”, dedicato ai valori della Carta Etica dello Sport e rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Anghiari e Monterchi: due testimonial di spessore come Lorenzo Quartucci, unico ciclista professionista del territorio e Gioia Bartali che ripercorrerà la straordinaria storia umana e sportiva del nonno Gino. Nel pomeriggio una nuova edizione de “La bici mi racconta”. In Teatro si svolgerà anche “Aspettando L’Intrepida”, la classica serata in programma venerdì 18 ottobre alle 21 che sarà come sempre dedicata al ciclismo e alla sua storia: presenti ospiti illustri tra cui il giornalista e scrittore Beppe Conti, l’ex professionista australiano Michael Rogers e l’ex “corridora” (come ama definirsi lei) Morena Tartagni, prima italiana a salire sul podio iridato al femminile. A loro verrà consegnato il Premio Intrepido 2024. Il programma proseguirà sabato con la pedalata ciclo-gastronomica, le visite guidate, i mercatini d’epoca, L’Intrepidina per bambini. Domenica il brusio festoso di piazza Baldaccio, le note dell’Inno Nazionale suonate dalla Banda della Filarmonica P. Mascagni accompagneranno la partenza e il “serpentone” di bici lungo i percorsi in un clima di amicizia.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/10/2024 12:24:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>