Notizie Locali Eventi

Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello

Retrò sarà in piazza Garibaldi per le edizioni di ottobre e novembre

Print Friendly and PDF

Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello, dove si terranno in sequenza Tiferno Comics Fest&Games 2024 (19-20 ottobre), Altrocioccolato (25-27 ottobre) e il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato (1-3 novembre). Per consentire l’allestimento delle strutture che ospiteranno le manifestazioni in piazza Matteotti, piazza Gabriotti, piazza Fanti e garantire allo stesso tempo l’esercizio del commercio su area pubblica, ma anche minimizzare i disagi per le attività, i cittadini, gli operatori commerciali e la circolazione veicolare, l’amministrazione comunale ha stabilito con una determinazione dirigenziale lo spostamento del mercato settimanale nel parcheggio dello stadio comunale Corrado Bernicchi in viale Europa, dove gli ambulanti che espongono abitualmente nelle piazze principali della città allestiranno i propri stand da giovedì 17 ottobre a giovedì 7 novembre. Per garantire una sede univoca ed evitare la frammentazione degli spazi occupati, in funzione pure delle esigenze della sosta veicolare collegate agli eventi che si terranno nel centro storico, il trasferimento riguarderà fino al 7 novembre anche gli operatori del mercato ortofrutticolo del parcheggio Raniero Collesi. A spostarsi, ma solamente di poche decine di metri fino alla parte antistante i giardini del Cassero in piazza Gabriotti, saranno anche gli ambulanti del mercatino agroalimentare del martedì, che resteranno nella nuova collocazione fino al 5 novembre. Cambio di sede anche per le edizioni di Retrò di domenica 20 ottobre e del 17 novembre, che si svolgeranno entrambe in piazza Garibaldi, considerando la concomitanza del secondo appuntamento con la fiera delle merci di San Florido. Il Servizio Commercio curerà in coordinamento con la Polizia Locale l’ottimale disposizione dei posteggi degli ambulanti dei mercati settimanali e degli espositori di Retrò al fine di consentire un’adeguata collocazione di tutti gli operatori commerciali interessati dai cambi di sede espositiva.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2024 15:16:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>

Cinque continenti a Sansepolcro: dal 23 al 25 maggio c’è il giro del mondo del gusto >>>

Dal 23 al 25 maggio a Sansepolcro torna lo streetfood: il giro del mondo del gusto >>>

Il Vespa Club Città di Castello protagonista al 76° Congresso Nazionale di Roma >>>

Porta Sant’Andrea, nel weekend la riunione dei figuranti e il Saracino di Peneto >>>

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria >>>

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025 >>>

La città di Sansepolcro portatrice di pace grazie foto di Riccardo Lorenzi a Neuchatel >>>

"Notae in Arce" a San Giustino: un successo sopra ogni aspettativa >>>

La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025 >>>