Notizie Locali Comunicati

Maltempo, il sindaco Mario Agnelli: "Tutti gli enti girano intorno al problema"

"Ci limitiamo a tagliare l’erba ma non rimuoviamo i sedimenti dei fossi"

Print Friendly and PDF

“Dobbiamo essere tutti consapevoli che di fronte a certe precipitazioni di carattere straordinario dove in poche ore cadono quantitativi spropositati di pioggia, diventano esigue le possibilità di evitare esondazioni di fossi, torrenti, canali e fiumi ma c'è qualcosa che non viene fatto e che si deve fare con leggi e regolamenti da modificare e adeguare alle mutate condizioni meteorologiche. Regioni, Province, Comuni, Consorzi, privati cittadini oramai da anni si limitano al taglio dell'erba di fossi, canali, torrenti e fiumi ma non alla loro ripulitura, poiché i sedimenti che occupano e molto spesso alzano il livello dei fondali, sono equiparati a rifiuti speciali che andrebbero smaltiti in apposite discariche”.

A distanza di quasi una settimana dagli episodi temporaleschi che hanno messo sotto scacco alcune zone anche della campagna Castiglionese, il sindaco Mario Agnelli non molla “la presa” e fotografa un modus operandi che va avanti da anni e che per certi versi contribuisce ad acuire gli effetti delle cosiddette “bombe d’acqua”. 

“Senza aspettare interventi straordinari quando è troppo tardi” - continua Agnelli - “Regione e Ministero, devono risolvere la questione ‘ambientale’ scegliendo tra una ripulitura preventiva con rimozione dei sedimenti oppure autorizzandola solo dopo eventi straordinari, magari con carattere d'urgenza quando però rischia di essere troppo tardi. Una volta si diceva che ‘ognuno puliva il suo’ oggi per il rischio di non fare quello che a ciascuno spetta nessuno fa più quello che servirebbe”.

La pulizia dei fiumi e dei fossi sono certamente necessari ma da soli sono interventi che non bastano Sono in atto colloqui con gli Enti preposti, tra cui, il Consorzio di Bonifica per predisporre progetti per mettere in sicurezza alcuni tratti come quelli del Torrente Vingone. 

"Quindi, riprogettare, programmare e adeguare l'indispensabile manutenzione dei giorni d'oggi per porre rimedio agli effetti sempre più indesiderati provocati da eventi meteorologici straordinari divenuti sempre più frequenti visto che non ‘sa più piovere normalmente’.  Ma ricordiamoci che accanto all’attività degli Enti Pubblici non può e non deve mancare quella del singolo cittadino, il vero custode del nostro territorio, ed è per questo che preannuncio prossimi incontri con la popolazione per affrontare questo argomento di grande attualità" conclude il sindaco Mario Agnelli. 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2024 11:15:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina ad Arezzo: istituito il tavolo di confronto tra amministrazione comunale e categorie >>>

Sansepolcro festeggia i 108 anni di Vittoria Donati Sarti >>>

Il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ricorda la figura di Giuseppe Pannacci >>>

Castiglion Fiorentino, il sindaco Agnelli: "Scuse doverose, accuse stucchevoli" >>>

Economia Valdarno, le associazioni di categoria incontrano i sindaci della vallata >>>

Un milione di euro per la riqualificazione delle case popolari di via Città Gemellate a Sansepolcro >>>

Il comandante interregionale carabinieri “Podgora” in visita al comando provinciale di Arezzo >>>

Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi >>>

Lettera “minatoria” al titolare del ristorante "FEZ" di Città di Castello >>>

Città di Castello ricorda i cento anni dalla nascita di Giuseppe “Pino” Pannacci >>>