Notizie Locali Economia

La pioggia ha fatto calare la resa delle olive al frantoio in provincia di Arezzo

La resa è stata in media tra l'8 e il 10%. Il prezzo si aggira sui 15 euro al litro

Print Friendly and PDF

La tanta acqua degli ultimi mesi ha fatto calare la resa delle olive al frantoio in provincia di Arezzo. A spiegare l’annata delle olive è Gianluca Ghini, direttore di Confagricoltura Arezzo. “Per il nostro oro verde è stata un’annata, piovosa, intendendo per annata il periodo che si avvicina alla raccolta delle olive. Ci sono state molte piogge che hanno, per così dire, impregnato le olive a tal punto che quando è stato il momento di raccoglierle, una volta arrivate al frantoio, la resa è diminuita di parecchio. In soldoni significa che la resa media é stata tra l'8 e il 10%. C’è stato dunque un calo della produttività, ma non è diminuita la qualità, che risulta ottima, grazie anche al fatto che le nostre olive non sono state attaccate da mosche o parassiti. Il prezzo non si discosta da quello dell'anno passato, siamo sui 15 euro al litro".

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2024 12:08:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>