Notizie Locali Sanità

Attivo il nuovo ambulatorio pediatrico dell’Asl Toscana sud est in Valtiberina

Si rafforza la rete pediatrica grazie al coinvolgimento di un ulteriore medico specialista

Print Friendly and PDF

Con l’obiettivo di favorire al meglio la presa in carico dei più piccoli, è stata rafforzata la rete pediatrica in Valtiberina. Nel distretto di Sansepolcro, in via Santi di Tito 24, dal 4 novembre è infatti attivo un nuovo ambulatorio pediatrico aperto due giorni a settimana, il lunedì dalle 9.30 alle 13.30 e il mercoledì dalle 15.00 alle 19.00. 
Si tratta di un ambulatorio ad accesso libero che non necessita di prenotazioni tramite Cup. Un’ opportunità in più di cure non urgenti per venire incontro alle esigenze delle famiglie della Valtiberina in vista del periodo influenzale e dei virus stagionali. In questa prima fase l'ambulatorio avrà una durata di tre mesi, salvo proroghe. Nelle aree interne di Badia e Sestino è confermato l'accesso settimanale di un pediatra grazie al progetto assistenziale previsto per tali zone. L’ambulatorio è attivo il venerdì, dalle 10.00 alle 12.00. 
«Il nuovo ambulatorio, partito il 4 novembre, è frutto di scelte condivise per ottimizzare e migliorare la risposta ai nostri piccoli utenti – sottolinea il direttore di zona Distretto, Giampiero Luatti – Ringrazio le associazioni e i rappresentanti delle famiglie per averci supportato in questo percorso».
«La presenza, due volte a settimana, di un pediatra per accessi non programmati e non urgenti è una risposta concreta ai bisogni di salute dei bambini e delle bambine della Valtiberina – sottolinea la direttrice sanitaria dell’Asl Toscana sud est, Assunta De Luca – L’obiettivo è venire incontro alle esigenze delle famiglie, implementando la risposta territoriale che da qualche mese è stata potenziata con l'attivazione del teleconsulto con gli specialisti dell'ospedale di Arezzo in caso di accessi in pronto soccorso che nevessitano specifici approfondimenti».

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2024 17:47:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Parco del Pionta, consegnati i lavori per la demolizione della palazzina ex officina >>>

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>

Vaccinazione contro il tetano a Sestino e Badia Tedalda >>>