Notizie Locali Sanità

Attivo il nuovo ambulatorio pediatrico dell’Asl Toscana sud est in Valtiberina

Si rafforza la rete pediatrica grazie al coinvolgimento di un ulteriore medico specialista

Print Friendly and PDF

Con l’obiettivo di favorire al meglio la presa in carico dei più piccoli, è stata rafforzata la rete pediatrica in Valtiberina. Nel distretto di Sansepolcro, in via Santi di Tito 24, dal 4 novembre è infatti attivo un nuovo ambulatorio pediatrico aperto due giorni a settimana, il lunedì dalle 9.30 alle 13.30 e il mercoledì dalle 15.00 alle 19.00. 
Si tratta di un ambulatorio ad accesso libero che non necessita di prenotazioni tramite Cup. Un’ opportunità in più di cure non urgenti per venire incontro alle esigenze delle famiglie della Valtiberina in vista del periodo influenzale e dei virus stagionali. In questa prima fase l'ambulatorio avrà una durata di tre mesi, salvo proroghe. Nelle aree interne di Badia e Sestino è confermato l'accesso settimanale di un pediatra grazie al progetto assistenziale previsto per tali zone. L’ambulatorio è attivo il venerdì, dalle 10.00 alle 12.00. 
«Il nuovo ambulatorio, partito il 4 novembre, è frutto di scelte condivise per ottimizzare e migliorare la risposta ai nostri piccoli utenti – sottolinea il direttore di zona Distretto, Giampiero Luatti – Ringrazio le associazioni e i rappresentanti delle famiglie per averci supportato in questo percorso».
«La presenza, due volte a settimana, di un pediatra per accessi non programmati e non urgenti è una risposta concreta ai bisogni di salute dei bambini e delle bambine della Valtiberina – sottolinea la direttrice sanitaria dell’Asl Toscana sud est, Assunta De Luca – L’obiettivo è venire incontro alle esigenze delle famiglie, implementando la risposta territoriale che da qualche mese è stata potenziata con l'attivazione del teleconsulto con gli specialisti dell'ospedale di Arezzo in caso di accessi in pronto soccorso che nevessitano specifici approfondimenti».

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2024 17:47:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>