Notizie Locali Eventi

Sansepolcro celebra i 530 anni della "Summa" di Luca Pacioli

L'esposizione rimarrà aperta al Museo Civico fino al 12 gennaio

Print Friendly and PDF

Sansepolcro rende omaggio al genio rinascimentale di Luca Pacioli con l’inaugurazione di un’esposizione dedicata alla sua straordinaria opera, la "Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalità", in occasione dei 530 anni dalla sua pubblicazione.

L’inaugurazione, tenutasi il 21 novembre 2024 presso la suggestiva Sala Matteo di Giovanni del Museo Civico Piero della Francesca, ha visto la partecipazione di numerose autorità e appassionati di cultura e storia.

Fabrizio Innocenti, Sindaco di Sansepolcro, ha aperto la cerimonia con i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza di questo anniversario per valorizzare le radici culturali e scientifiche della città.

Francesca Mercati, Assessore alla Cultura, ha raccontato l’universalità del pensiero di Pacioli e il recente viaggio a Città del Messico, dove Sansepolcro è stata protagonista di eventi culturali dedicati al grande matematico.

Paola Scortecci, Archivista della Biblioteca Comunale, ha illustrato il valore storico della "Summa", definendola una "testimonianza unica del sapere rinascimentale".

L’esemplare della "Summa" esposto, appartenente al patrimonio comunale, rappresenta un simbolo di eccellenza scientifica e culturale, ed è ora a disposizione del pubblico fino al 12 gennaio 2025, con possibilità di visitarlo negli orari di apertura del Museo Civico.

Questo tributo non è solo un omaggio alla figura di Luca Pacioli, ma anche un’occasione per ribadire il ruolo di Sansepolcro come custode e promotore del pensiero rinascimentale. Come sottolineato durante la cerimonia, le celebrazioni intendono consolidare l’immagine di Pacioli come ambasciatore della cultura scientifica di Sansepolcro nel mondo, ricordando il recente successo dell’iniziativa a Città del Messico.

Con questa esposizione, Sansepolcro celebra il suo illustre passato, guardando al futuro con rinnovata consapevolezza delle proprie eccellenze storiche. Una tappa imperdibile per chiunque voglia riscoprire il genio di Luca Pacioli e immergersi nell’eredità culturale della città.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2024 08:06:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, Sansepolcro vince a Gubbio con Tommaso Cima >>>

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo” >>>

Tutto esaurito domenica 18 maggio per Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>

Cinque continenti a Sansepolcro: dal 23 al 25 maggio c’è il giro del mondo del gusto >>>

Dal 23 al 25 maggio a Sansepolcro torna lo streetfood: il giro del mondo del gusto >>>

Il Vespa Club Città di Castello protagonista al 76° Congresso Nazionale di Roma >>>

Porta Sant’Andrea, nel weekend la riunione dei figuranti e il Saracino di Peneto >>>