Notizie Locali Comunicati

Quattro nuovi defibrillatori ad Arezzo

Rossi della Lega: "Esprimo grande soddisfazione per l'acquisto"

Print Friendly and PDF

I defibrillatori saranno installati in Via dei Platani, Meridiana, Via Monte Falco e Loc. Chiani. Continua l'iniziativa di Federico Rossi Segretario comunale e  Capogruppo consiliare Lega di Arezzo, che si è attivato per installare i DAE in queste zone.

"Esprimo grande soddisfazione per l'acquisto da parte dell'Amministrazione comunale di Arezzo di quattro defibrillatori che saranno posizionati in Via dei Platani,  in zona Meridiana, in Via Monte Falco e nella Frazione di Chiani.

Continua la massima attenzione da parte della Lega di Arezzo a questa tematica e dopo l'installazione dello strumento in Loc. Le Poggiola, gli otto nelle Farmacie Comunali in collaborazione con A.F.M., arrivano questi quatto nuovi defibrillatori in delle aree che ad oggi ne sono sprovviste, per una spesa di circa 6 mila euro.

Ho portato avanti questa iniziativa perché reputo fondamentale dotare il nostro Comune del maggior numero possibile di defibrillatori, focalizzando l'attenzione sulla salute degli aretini, garantendo l'assistenza immediata. Il fine di questa azione è di fare un ulteriore passo avanti nella salvaguardia delle vite. L’installazione di defibrillatori nel nostro territorio, facili da usare e accessibili a tutti, potrà fare la differenza in situazioni di emergenza, offrendo un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco. Ogni minuto conta, e avere a disposizione un Dae può salvare una vita.

Il DAE è un dispositivo che rileva le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca. È uno strumento elettromedicale automatico che provvede, qualora sia necessario, a erogare un scarica elettrica al cuore permettendo di ristabilirne il corretto ritmo, consentendone l'utilizzo, grazie anche alle istruzioni di una voce guida, a qualsiasi cittadino abilitato.

Per questo organizzererò in collaborazione con Enti accreditati nuovi corsi di formazione BLSD (Basic life support and defibrillation) e di aggiornamento, gratuiti, aperti a chiunque, per aumentare il numero di potenziali soccorritori in grado di poter intervenire in caso di necessità.

Ringrazio per il supporto a questa iniziativa il Vicesindaco Lucia Tanti e gli Assessori Merelli, Casi e Manneschi."

Redazione
© Riproduzione riservata
03/12/2024 11:12:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>