Notizie Locali Eventi

La Toscana dei primi del '900 nel presepe della Rionale di Porta Romana

Resterà aperto nella chiesa di Santa Marta a Sansepolcro fino a metà gennaio

Print Friendly and PDF

Inaugurato domenica pomeriggio il tradizionale presepe della Rionale di Porta Romana allestito nella chiesa di Santa Marta, a Sansepolcro. "Il Bambino figlio della nostra terra": questa opera non è solo una rappresentazione della Natività, ma un omaggio vibrante e commovente al territorio, alla sua storia e alle sue radici. Con grande maestria artigianale e creatività, è stato ricreato un paesaggio che racconta la bellezza armoniosa della Toscana di fine Ottocento e primi Novecento. Il richiamo alle "Leopoldine", ai campi coltivati, agli uliveti e alle pievi, inseriti in un contesto naturale e storico così significativo, riporta alla luce un mondo di valori legati alla solidarietà, al lavoro e al rispetto per l’ambiente, che continua ad ispirarci. I volontari della Società Rionale Porta Romana, con abilità e passione hanno dato vita a questa rappresentazione, e agli studenti del Liceo Artistico Giovagnoli. Grazie al loro impegno, alla creatività e al talento, i costumi dei personaggi hanno aggiunto un ulteriore tocco di autenticità e bellezza all'opera. Questo presepe non è solo una celebrazione del Natale, ma anche un prezioso esempio di come il lavoro di squadra, l'amore per le tradizioni e la partecipazione attiva della comunità possano dar vita a un'opera capace di unire passato e presente, cultura e spiritualità. Un presepe che resterà aperto tutti i giorni fino a metà gennaio.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/12/2024 08:03:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>

Città di Castello: XII Edizione della “La Canoa è per tutti” >>>

A Montone due eventi speciali tra cultura e gusto >>>

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>

Sansepolcro e le Feste del Palio: il programma della settimana conclusiva >>>

Il Festival dell’Autobiografia ad Anghiari dal 26 al 28 settembre >>>