Notizie Locali Attualità

Da 43 anni si ritrovano per Natale: sono gli studenti della ex ragioneria di Sansepolcro

“E’ una tradizione, come se il tempo si fosse fermato. Appuntamento a dicembre 2025”

Print Friendly and PDF

Una tradizione che oramai va avanti da ben 43 anni. Da quel 1981 quando si sono diplomati all’istituto tecnico commerciale di Sansepolcro, la ex ragioneria tanto per intendersi. Ognuno, chiaramente, ha poi proseguito per la propria strada e nel percorso professionale ma quel cordone non si è mai interrotto: in occasione delle festività natalizie, infatti, si ritrovano sempre per una serata in compagnia evocando i ricordi del tempo; qualche ruga in più, capelli bianchi, ma quello che conta è lo spirito e l’entusiasmo come se fosse il primo giorno di scuola. Si fanno chiamare “I citti e le citte della mitica 5C” e nei giorni scorsi si sono ritrovati nelle sale del ristorante pizzeria Appennino di Sansepolcro per celebrare ancora una volta questa importante ricorrenza: erano in 18, con la presenza pure di un paio di professori. Ci sono persone che abitano fuori Valtiberina, ma che non vogliono perdere mai questo appuntamento: tra alcuni di loro il percorso di studio è iniziato addirittura dall’asilo per terminare con ragioneria. “Quando ci si ritrova ogni anno, con alcuni di loro anche più volte, è come se il tempo non fosse mai passato bensì rimasto fermo a quei banchi di scuola di legno degli anni ’80. È stata occasione anche per scambiarsi dei piccoli omaggi, alcuni hanno approfittato della pista di pattinaggio di piazza Torre di Berta ma l’appuntamento è già per dicembre 2025”, hanno detto.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/01/2025 15:37:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>