Notizie Locali Politica

Stazione AV MedioEtruria, il presidente della Regione Toscana Giani: “Si faccia a Rigutino”

"Consentirebbe lo scambio più congeniale treno su treno tra linea ordinaria e linea veloce"

Print Friendly and PDF

“La scelta della della Regione Toscana per la prospettiva di una stazione intermedia dell’Alta velocità fra Firenze e Roma è una scelta convinta per la soluzione di Rigutino”. Lo afferma il presidente Giani, dopo aver partecipato oggi pomeriggio con l'assessore Baccelli alla seduta straordinaria congiunta dei Consigli provinciale e comunale di Arezzo dedicata al tema della localizzazione della nuova stazione MedioEtruria per l’AV. “Rigutino consentirebbe lo scambio più congeniale treno su treno tra linea ordinaria e linea veloce e assicurerebbe una spiccata funzionalità di rapporto per le tratte tra il capoluogo toscano e la capitale”, aggiunge Giani che spiega: “È una scelta che presto cercheremo di valutare e condividere  con la nuova Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e spero possa trovare corso nei programmi delle Ferrovie dello Stato, in modo da garantire a un territorio importante come quello dell’Etruria toscana di avere un collegamento con una stazione dedicata alla stregua della stazione Mediopadana nel tratto tra Bologna e Milano”.

“Per la Regione Toscana – sottolinea il presidente della Regione - è altrettanto particolarmente importante l’intensificazione delle fermate dei treni che oggi circolano sia ad Arezzo sia a Chiusi, perché la stazione MedioEtruria costituisce una prospettiva di media-lunga portata, essendo evidente che la sua costruzione richiederà anni”. 

“I disagi di questi giorni - osserva Giani - hanno messo in evidenza quanto è importante la valorizzazione del trasporto su ferro anche alla luce dei cambiamenti climatici e dei benefici ambientali derivanti dall’abbattimento del consumo di energia prodotta con il carbonfossile”.

Il presidente ringraziando il consiglio provinciale e quello comunale di Arezzo per l’occasione di confronto aperta alla cittadinanza e alle categorie produttive conclude: “Il trasporto pubblico necessita di risposte immediate e la fermata ad Arezzo per l’Alta velocità e a Chiusi per gli Intercity e per i convogli di maggiore prossimità territoriale rappresenta un intervento che mi auspico possa arrivare dalle autorità ferroviarie e dal Ministero delle infrastrutture nei tempi più brevi possibili”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/01/2025 09:04:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>