Notizie Locali Economia

Il futuro dello stabilimento HSG è nel segno del Toro

Il Prefetto convocherà la nuova proprietà dell’immobile di Strada

Print Friendly and PDF

Stamani nuovo incontro in Prefettura sul futuro della produzione e dei dipendenti Hsg di Castel San Niccolò. Erano presenti il Presidente e il Direttore della Camera di Commercio, l’Amministratore e il consulente della Hsg, il sindaco di Castel San Niccolò, il dirigente di Filctem e il Segretario Cgil.
Unanime la valutazione che la Hsg possa e debba continuare la sua attività, volontà che è stata ribadita anche dall’impresa. Una continuità che non può conoscere soste, pena la compromissione del futuro dell’attività.
Il Prefetto Clemente di Nuzzo ha informato sulla sua intenzione di convocare al più presto l’amministratore unico che ha vinto la gara e cioè la Toro Wood Invest Hdp Srl che ha sede a Pratovecchio Stia. Azienda che si occupa della commercializzazione di combustibili, solidi, liquidi e gassosi.
Mugnai e Tracchi hanno evidenziato e sottolineato che la Toro non ha acquisto un capannone vuoto ma anche un ramo d’impresa. Un’attività che occupa 14 lavoratori con professionalità e macchinari di alto livello che consentono a questa realtà di operare al servizio dell’alta moda e del lusso per la sua eccellenza qualitativa e professionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2025 15:53:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>