Quando il sesso diventa un dovere e le coppie smettono di farlo, ma la soluzione c'è
![](/uploads/news/posts/2025/02/197907/738c0cd792752a3bcad90d735d080f89e01aad75_full.jpeg)
Cosa possono fare le coppie che hanno perso l’Intimità emotiva
Le coppie consultano perché hanno perso l’Intimità emotiva e per la mancanza di intimità fisica: le mancanze che sono raccontate rivelano il silenzio delle parole e dei gesti. Prevale e trionfa la comunicazione funzionale espressa dalla ricerca di organizzazione: chi fa che cosa, fondamentale per la gestione dei compiti, ma spesso fonte di lotte di potere e contrasti. In genere chiedo alle coppie di raccontarmi come sono organizzate sia per la gestione dei compiti base come mettere in ordine la casa, la spesa, la biancheria, se ci sono figli la loro gestione nei diversi accompagnamenti.
Rivendicazioni reciproche
Spesso ognuno dei due ritiene di avere più compiti e di disporre di poca disponibilità per il tempo personale, per hobby e passioni legate anche al vivere con amici, amiche e per fare sport o seguire le gare di cui sono appassionate/i.
Se le passioni, gli interessi sono diversi si possiamo generare litigi importanti che talvolta sono aggravati anche dalla presenza di animali amati che richiedono tempo e attenzione. Trovare due spazi importanti come lo spazio di coppia e lo spazio individuale è un compito che la coppia impara nel lavoro della psicoterapia perché nel corso del lavoro con coppie diverse quello che emerge è che il rapporto spesso è diventato fonte di rabbia e di incomprensioni e fonte di conflitti.
Se il rapporto diventa un lavoro
Dobbiamo capire e vedere che passata la fase delle emozioni belle e forti che hanno determinato le decisioni di continuità, il rapporto anche dopo pochi anni con il conflitto con la continuità diventa un lavoro, spesso fastidioso e difficile. Le emozioni spontanee hanno creato la storia, ma passata la fase dell’entusiasmo, nella costruzione della continuità, si possono istaurare comportamenti di incomprensione e ostilità, come se si subissero le delusioni senza produrre cambiamenti utili.
Tornare al dialogo
Riaprire il dialogo e costruire una comunicazione positiva è uno dei primi compiti della terapia di coppia, costruendo insieme cambiamenti utili rispettosi della buona organizzazione dei compiti e dalla creazione di attenzioni positive dei due partner, dal rispetto per le passioni individuali e dalla riscoperta di quello che era stato amato dalla coppia prima della stabilizzazione e della costruzione delle regole.
Le famiglie d'origine
Spesso le nuove famiglie portano a confronti con la propria storia di figlio/a, mostrando, somiglianze con cattive regole nel rapporto con i genitori.
Se la seduzione scompare
Può essere scomparsa la seduzione, l’attenzione al proprio essere attraenti. Manca la conversazione piacevole sulle scoperte e sulle emozioni, la scelta, in presenza di figli, di organizzare il tempo senza rispettare anche il tempo per la coppia. Dopo la ricostruzione di regole positive si può iniziare il lavoro sulla sessualità con un dialogo aperte sul fatto che esistono modi per proteggere Eros e la costruzione di spazi e tempi piacevoli.
Come vivere il sesso
Il sesso non è mai un lavoro o un dovere, ma ha bisogno di attenzione e saggezza nei rapporti stabili che rischiano di trasformarsi in convivenze familiari.
La coppia che sceglie una psicoterapia di coppia presentando giustamente anche la difficoltà sessuale, spesso anni senza rapporti e confidenza fisica. La coppia presenta il desiderio del cambiamento e il bisogno di trovare aiuto dimostra che desidera un cambiamento anche se non lo sanno gestire. Il lavoro ha questo percorso: ripresa del dialogo emotivo, risoluzione dei conflitti, costruzione della consapevolezza rispetto ai desideri e alle scelte sessuali, costruzione di uno spazio individuale e di coppia, capacità di esprimere desideri e di prendersi cura degli stessi. Tutto questo permette di ripartire e di avere gioia dai cambiamenti e di proteggere la continuità del rapporto. A volte anni di disagi si risolvono nella capacità di produrre nuove attenzioni e nella capacità di sconfiggere le brutte abitudini. L’organizzazione nuova di spazio tempo abbandonando il silenzio e il rancore permettono alle coppie di ricominciare a vivere e a fare l’amore.
Roberta Giommi
Commenta per primo.