Notizie Locali Eventi

A Montone e Assisi gli eventi conclusivi dei progetti “Smash”

La provincia di Perugia capofila delle diverse attività

Print Friendly and PDF

Con un evento finale sul campo sportivo di Montone e una biciclettata conclusiva alle pendici di Assisi si sono concluse le attività previste dal progetto “SMASH! Giovani per lo Sport e la partecipazione sociale - Programma GAME UPI”. Un progetto che ha visto come capofila la Provincia di Perugia e che, finanziato dal Fondo per le politiche giovanili, ha avuto come obiettivo quello di contribuire a ridurre il disagio, aumentare l’inclusione e promuovere la partecipazione sociale della popolazione giovanile nella società e nella comunità di appartenenza.

A Montone il progetto, declinato nell’attività “Let’s play a G.A.M.E.” e realizzato in partenariato con ACD Montone e Il Ponte d’Incontro 3.0., ha coinvolto circa 15 giovani richiedenti asilo ospiti del Centro di accoglienza di Ponte Felcino, impegnati in allenamenti di calcio con istruttore presso il campo sportivo di Montone.

L’intento è stato quello di proporre, nel territorio dell’Alta Valle del Tevere, un’attività sportiva calcistica amatoriale rivolta a giovani, con particolare attenzione a migranti e immigrati, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’integrazione di giovani migranti attraverso lo sport.

Al termine del periodo di allenamento è stato realizzato un evento aperto a tutta la comunità locale, che è stata anche l’occasione per promuovere lo sport e i corretti stili di vita. Vi ha preso parte anche il sindaco Mirco Rinaldi.

Ad Assisi invece “Smash” ha assunto la forma del WorkShop VI.VA. LA BICI, aperto a giovani dai 14 ai 35 anni per far scoprire le molteplici potenzialità dell’utilizzo della bicicletta, con uno sguardo attento all’ecologia e alla sostenibilità.

L’iniziativa è stata attivata presso la Ciclo-Officina del Progetto BO-Oltre l’E-bike, alla Stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli ed organizzata dall'Associazione di promozione sociale VI.VA. Partecipazione e Solidarietà.

La chiusura del workshop è stata celebrata nei giorni scorsi come detto con una biciclettata conclusiva, lungo la pista ciclabile in compagnia di istruttori sportivi per vivere insieme il piacere di pedalare. Vi ha preso parte una trentina di studenti della 1A e 2A del Liceo scientifico di Principe di Napoli di Assisi.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2025 14:09:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>