Notizie Locali Comunicati

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi torna sulla televisione nazionale

Il parco sarà protagonista di Unomattina

Print Friendly and PDF

Dopo essere stato ospite di TG2 Italia Europa, nella Giornata internazionale delle foreste (21 marzo), il Parco sarà nuovamente protagonista sulla tv pubblica nazionale giovedi (27 marzo). 

Si comincia presto, con la rubrica di RAI1 Unomattina.

Sarà un'occasione per tornare a parlare, con l'inviata Elena Biggioggero, del progetto di volontariato "Pasturs", che offre la possibilità di realizzare un'esperienza in una azienda agricola nel Parco, partecipando alla quotidianità del pastore e a molte delle sue attività. 

Sono opportunità che nascono dalla voglia di condividere, di emozionarsi, e imparare a interpretare la natura, costruendo un proprio progetto di vita in sintonia con i valori e le finalità ambientali dell'area protetta.

Il collegamento avverrà dall'azienda agricola Casa Righi di Gianluca Sestini. La trasmissione va in onda dalle 7,10 alle 8.

Alle 12,20 sarà la volta di TV2000 (canale 28 del digitale terrestre), con la trasmissione L' "Ora solare", registrata i giorni scorsi e condotta da Paola Saluzzi.

Si è parlato dell'edizione 2025 della "Carovana" del festival "Naturalmente pianoforte" e delle caratteristiche del Parco. Le straordinarie immagini di Sasso Fratino hanno permesso di soffermarsi sulla lungimiranza e la visionarietà del fondatore della prima riserva Riserva naturale integrale italiana - oggi core area del Patrimonio dell'umanità UNESCO nell'area protetta - Fabio Clauser. 

La conduttrice ha invitato caldamente il pubblico a visitare il Parco con le sue meravigliose foreste.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2025 13:06:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

In Valtiberina allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre >>>

Veneri: "Sento la responsabilità di rappresentare Arezzo e la provincia in consiglio regionale" >>>

I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis" nella chiesa Santa Maria della Pieve di Arezzo >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale >>>

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>

Nominati i responsabili di Noi Moderati per Arezzo città, Casentino e Valdarno >>>

Terza edizione del Progetto Mandorlo: Aboca pianta oltre 40 alberi nella sede di Sansepolcro >>>

Montevarchi accoglie la XIII Parata dei Gruppi Storici della provincia >>>

Apa e Cornacchini (FI): ad Arezzo un parco intitolato alle vittime del femminicidio >>>

Città di Castello: contenzioso comune e debiti fuori bilancio >>>