Notizie Locali Politica

Dal 2019 al 2025 la Tari ad Arezzo aumentata del 30%”

Donati e Sileno: abbassare le tariffe e migliorare i servizi

Print Friendly and PDF

“Il sindaco Ghinelli nel lontano maggio 2016, a seguito della sua elezione a presidente dell’assemblea dell’ATO rifiuti della Toscana del sud, dichiarava: ‘qualcosa è cambiato, la città ha riassunto un ruolo fondamentale nell’organismo deputato all’indirizzo e controllo della politica dei rifiuti’. Affermava poi di poter determinare ‘indirizzo e controllo del servizio, garantendo ai cittadini economicità, efficienza ed efficacia’ e per finire, facendo riferimento ai 18 milioni che il Comune di Arezzo fatturava al gestore ‘è opportuno che i sindaci ci mettano attenzione oppure no?’.

Oggi, in Consiglio Comunale, abbiamo chiesto conto al sindaco di queste affermazioni durante la delibera per l’approvazione della Tari per l’anno 2025 che ha tra gli effetti quello di portare al 30% l’aumento della tariffa dal 2019 a oggi.

Dispiace innanzitutto constatare come lo stesso sindaco durante il dibattito fosse assente e riteniamo che l’amministrazione Ghinelli e i partiti che la sostengono in troppe occasioni abbiano ecceduto con le promesse ai cittadini senza essere poi in grado di abbassare la tariffa o, quantomeno, migliorare il servizio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/04/2025 06:58:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>