Notizie Locali Eventi

Maratona di Lettura e incontro con l’autrice Paola Rondini a Sansepolcro

60 lettori provenienti da 15 associazioni e dalle scuole del territorio

Print Friendly and PDF

La Biblioteca comunale di Sansepolcro, in collaborazione con il Comune e numerose realtà associative e culturali del territorio, è lieto di annunciare la Maratona di Lettura 2025, in programma giovedì 29 maggio, dalle ore 9.00 alle 14.00, articolata in 5 tappe nel cuore della città: Biblioteca Comunale Dionisio Roberti, Piazza Torre Berta, Caserma Archeologica, Teatro alla Misericordia e di nuovo la Biblioteca.

L’iniziativa coinvolgerà 60 lettori provenienti da 15 associazioni e dalle scuole del territorio, uniti in un appassionato omaggio alla lettura collettiva di un unico libro, con l’obiettivo di promuovere il valore della cultura, della condivisione e della partecipazione attiva.

La giornata proseguirà alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale Dionisio Roberti con un incontro speciale con Paola Rondini, autrice del romanzo Crepapelle (Intrecci Editore, 2017).

Paola Rondini è nata e vive a Città di Castello. Dopo aver completato gli studi universitari a Firenze e Parigi, ha intrapreso una carriera internazionale che l'ha portata a viaggiare in Europa e in Estremo Oriente, mantenendo costante la sua attività di scrittura. È autrice dei romanzi Miniature (Fanucci), tradotto in Germania e Spagna, I fiori di Hong Kong (Fanucci, poi ripubblicato da Polaris), Il salto della rana (Fernandel) e, appunto, Crepapelle. La sua scrittura, intensa e profondamente umana, ha ricevuto l'apprezzamento della critica per la capacità di sondare i disagi esistenziali attraverso trame originali e una prosa ricca di immagini evocative.

Crepapelle è stato definito dalla critica un romanzo dal forte impatto emotivo, capace di raccontare la disgregazione delle certezze e dei ruoli sociali con uno sguardo penetrante e una scrittura che intreccia solitudine, trasformazione e relazioni imprevedibili.

L'incontro sarà l’occasione per dialogare con l'autrice su temi letterari ed esistenziali, condividendo riflessioni sul libro e sul mestiere della scrittura.

L’iniziativa si inserisce nel percorso culturale della città volto a valorizzare la lettura come esperienza collettiva, accessibile e viva, e si conferma appuntamento di rilievo nel calendario culturale cittadino.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2025 18:46:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Notte prima degli esami: Castiglion Fiorentino ospita la festa di fine anno scolastico >>>

Conto alla rovescia per il passaggio della Mille Miglia arriva a Sansepolcro >>>

“Casa nuova, vita nuova!” il nuovo testo della Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro >>>

“L’Italia che ho visto” e l’Italia che rinasce: il racconto di Peppone Calabrese a Cortona >>>

Giovedì 12 giugno la “Notte dello sport” in centro storico a Città di Castello >>>

Un Ponte tra Passato e Futuro: Notte Bianca della Cultura Classica al Liceo Città di Sansepolcro >>>

In tempo di Giostra del Saracino torna la settimana della donazione di sangue >>>

Ciak si suona!: sotto le logge del Palazzo delle Laudi a Sansepolcro >>>

Il Festival dei Cammini si chiude con successo: dodici giornate di eventi tra Umbria e Toscana >>>

Porta Fiorentina vince la 23esima edizione della stracittadina calcistica di Sansepolcro >>>