Notizie Locali Politica

Moria di pesci al lago Trasimeno: l'assessore regionale Meloni "situazione risolta"

Un fenomeno che, pur essendo ciclico, quest’anno ha raggiunto dimensioni inedite

Print Friendly and PDF

La moria di pesci nel lago Trasimeno é un fenomeno che, pur essendo ciclico, quest’anno ha raggiunto dimensioni inedite e si è manifestato con un anticipo preoccupante, rendendo insufficienti le misure ordinarie di contenimento e gestione. Sulla problematica é intervenuta l'assessore regionale Meloni: "La moria dei pesci è un fenomeno noto e legato a condizioni ambientali critiche, alla presenza di batteri, alla ridotta ossigenazione. La Regione ha avviato una serie di azioni concrete, come la formazione degli operatori addetti alla raccolta dei pesci, l’elaborazione di linee guida per la gestione delle morie di pesci. Tra metà aprile e metà maggio è stata attivata una apposita task force, anche per ridurre l’impatto visivo del fenomeno. La situazione è stata risolta. Nel 2024 vennero stanziati 50mila euro per la raccolta e lo smaltimento dei pesci. La cooperativa dei pescatori ha provveduto alla  raccolta e allo smaltimento ma dal ministero ci hanno comunicato che non potremo utilizzare le risorse europee Feampa per risarcire chi svolge questi interventi, per i quali abbiamo stanziato 70mila euro".

Redazione
© Riproduzione riservata
06/06/2025 07:45:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>