Notizie Locali Eventi

L'antico fontanile di Porta del Ponte a Sansepolcro deve tornare nella sua antica sede

"Confidiamo nella sensibilità da parte dei Borghesi che amano veramente la nostra città"

Print Friendly and PDF

Nasce a Sansepolcro il "Comitato della Fontana" con lo scopo di raccogliere fondi per il progetto di ricollocazione, nella sua antica sede originaria, fuori dell'Arco di Porta Fiorentina, dell'antico fontanile attualmente posizionato a Porta del Ponte. Di questo progetto si era fatta portavoce, con la precedente amministrazione, l'ex architetto del Comune biturgense oggi in pensione, Giuliana Casi, che aveva raccolto dei fondi con la vendita di un grazioso calendario, ma per "questioni politiche" tutto rimase fermo. Ora la stessa Giuliana, con l'appoggio di Nilde Mercati e un gruppo di amici, ci riprovano, ben determinati a regalare questo progetto ai borghesi.

"Alcune Aziende - dichiara Nilde Mercati - hanno già dato il proprio contributo ma occorrono ancora altre risorse. Confidiamo nella sensibilità e nell’attaccamento da parte dei Borghesi che amano veramente la nostra città. Tutti insieme ce la possiamo fare! Sarebbe graditissima - conclude Nilde - anche una vostra presenza fisica e quella dei vostri tanti amici al gazebo di raccolta".

Per chi volesse dare una mano nella raccolta fondi, necessari per i lavori di spostamento e restauro del fontanile, saranno organizzati dei gazebo nei giorni 14/15 - 21/22 - 29/29 nei pressi di Porta Fiorentina dalle ore 10.00 alle 13.00.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2025 13:14:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro per la pace a Gaza >>>

Citerna, grande successo di pubblico per la rievocazione storica “L’Invitta 1643” >>>

Torna ad Arezzo l’iniziativa “C’è un MUMEC da scoprire” >>>

Rockin’1000: anche la Valtiberina fa vibrare i trentamila cuori di Cesena >>>

Tutto pronto per "Tovaglia a Quadri" ad Anghiari >>>

Presentato il libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” a Sansepolcro >>>

Berta Music Festival 2025: presentazione nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso >>>

Una boccata d’arte: l’opera di Stella Rochetich e la magia del bosco a Pratovecchio >>>

Grande successo a Citerna per la “Tavola rotonda sulla storia della Guerra Barberina” >>>

#CoopforGaza, al via la campagna di raccolta fondi promossa da Coop >>>