Notizie Locali Eventi

Rockin’1000: anche la Valtiberina fa vibrare i trentamila cuori di Cesena

Essere parte di Rockin’1000, dicono i musicisti è come entrare in una famiglia globale

Print Friendly and PDF

Nel cuore pulsante della Romagna, lo stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena ha ospitato il decennale di Rockin’1000, la più grande rock band del mondo.

Tra i duemila musicisti provenienti da ogni angolo del pianeta, anche la Valtiberina era presente grazie alla partecipazione di Marco Boschi, Manuele Mellini, Nicola Silveri, Pino Perugini, Sandro Radicati, Fabio Moretti e Fiammetta Cavallucci.

Il 26 e 27 luglio 2025, Cesena si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare dieci anni di Rockin’1000. I musicisti hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Negrita, Piero Pelù, Diodato, Francesca Michielin, Negramaro e Fast Animals and Slow Kids. Diretti da Peppe Vessicchio, Daniel Plentz e Maurino Dellacqua, hanno suonato brani iconici come Bohemian Rhapsody, Learn to Fly, Jumpin’ Jack Flash, Space Oddity, Smells Like Teen Spirit, Hey Jude ed altri presentati da Lodovica Comello.

A rendere ancora più straordinaria l’atmosfera, la presenza di oltre 30.000 spettatori nelle due serate ha trasformato lo stadio in un vero tempio del rock, confermando il crescente successo di Rockin’1000 e la voglia di partecipazione del pubblico.

La presenza dei musicisti non è stata solo una performance, ma un atto di condivisione, inclusione e celebrazione della musica come linguaggio universale. Insieme a musicisti di ogni età e provenienza, hanno incarnato lo spirito di Rockin’1000: abbattere le barriere, creare connessioni e suonare all’unisono.

Essere parte di Rockin’1000 ci dicono i musicisti è come entrare in una famiglia globale. Non importa da dove vieni: qui contano la passione e la voglia di condividere. Suonare con così tante persone, tutte unite da un unico battito, è qualcosa che ti tocca profondamente e ti cambia dentro.

La loro presenza al decennale è motivo di orgoglio per tutta la comunità valtiberina. Dimostra che la passione, la dedizione e il talento possono portare lontano, anche su uno dei palchi più iconici della musica collettiva mondiale.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2025 21:39:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>