Notizie Locali Politica

Una panda alla Misericordia di Soci per le persone in difficoltà grazie a muoversi in comune

La cerimonia di presentazione nella Sala delle Bandiere in Comune a Bibbiena

Print Friendly and PDF

Lo scorso venerdì 13 giugno, presso la Sala delle Bandiere del Comune di Bibbiena, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto Muoversi & Non Solo in favore della Misericordia di Soci in collaborazione con l’azienda aretina Eventi Sociali.

Grazie a questa iniziativa imprenditoriale la Misericordia di Soci avrà la possibilità di ricevere una nuova Fiat Panda 5 posti per lo svolgimento dei servizi sociali e sanitari offerti quotidianamente dai quarantacinque volontari dell’associazione. L’automezzo sarà presto “colorato” dai loghi delle aziende che decideranno di sponsorizzarne l’acquisto, l’allestimento e la manutenzione per i prossimi 4 anni. Eventi Sociali includerà anche una copertura totale delle spese (bollo, assicurazione R.C. auto, assicurazione Kasco totale, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio gomme estate-inverno) per ben quattro anni.

“Avere la possibilità di usufruire di una nuova autovettura per accompagnare le persone più fragili del nostro territorio è importantissimo per la nostra associazione. Le chiamate arrivano ogni giorno da tutto il Casentino e questo nuovo automezzo, che arriverà tramite il progetto Muoversi & Non Solo con Eventi Sociali rappresenta una bella opportunità per continuare a dare un servizio di qualità – dichiara Filippo Laponi, Governatore della Misericordia di Soci. I servizi sociali sono una realtà importante del nostro territorio che purtroppo hanno subito una crescita esponenziale negli ultimi anni; di conseguenza la possibilità di ricevere un nuovo mezzo ci aiuterà per accompagnare più persone fragili come molti anziani da fare la spesa, all’acquisto dei medicinali, ai bambini e ragazzi con varie disabilità per i vari centri del territorio fino a terapie salvavita come chemioterapie radioterapie e dialisi negli ospedali di Arezzo, Firenze e in tutta la Toscana”.

La Misericordia di Soci, fondata dal 1909, supporta i bisogni delle famiglie più fragili. Nel 2024 ha svolto oltre 1.600 servizi e percorso più di 200.000 km. L’obiettivo dell’Associazione è aumentare i servizi sociali e sanitari e questo nuovo veicolo sarà un vero e proprio valore aggiunto in questa direzione. 

Redazione
© Riproduzione riservata
17/06/2025 11:22:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nuova sede per il CAS Fiorentina ad Arezzo >>>

Interventi a Palazzo delle Laudi a Sansepolcro per l'allontanamento dei volatili >>>

Novità per gli esercizi commerciali che occupano suolo pubblico a Città di Castello >>>

Alzheimer: costruire Comunità consapevole e solidale per demenza >>>

San Giustino: da una primavera scoppiettante ad un'estate ricca di eventi >>>

In visita al comune di Castiglion Fiorentino i bambini del campus estivo “La Rossi” >>>

Loro Ciuffenna, un tuffo per inaugurare il nuovo percorso lungo il fiume >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Il consiglio di Città di Castello approva la variazione di assestamento del bilancio 2025-2027 >>>

Agli infermieri Pierotti e Cozzari i riconoscimenti Daisy Award e Nursing now Italy Awards >>>