Notizie Locali Eventi

Un grande successo di pubblico a Pistrino di Citerna per “La Partita per la Vita"

"Commovente vedere tanti giovani impegnarsi nel recupero e riqualificazione dell’impianto sportivo"

Print Friendly and PDF

Grande successo nel fine settimana allo stadio Carlo Alberto Dalla Chiesa di Pistrino per l’evento “La Partita per la Vita”. Tante persone provenienti da tutta l’Alta Valle del Tevere hanno assistito alla sfida calcistica tra la Nazionale Attori 1971 e le Glorie del Calcio. L’evento, creato per inaugurare il nuovo impianto di illuminazione dello stadio, è stato preceduto dal taglio del nastro alla presenza delle autorità civili, militari e religiose: “È stata un’inaugurazione carica di emozione quella che ha celebrato il nuovo impianto di illuminazione dello stadio dedicato alla memoria del compianto Presidente della Polisportiva Pistrino, Gilberto Pierini - ha dichiarato il sindaco Enea Paladino - che ha visto la partecipazione delle associazioni locali, di tutte e tre le Pro Loco, della Protezione Civile, delle associazioni sanitarie e di volontariato ed il sostegno economico di aziende locali. L’intera comunità ha aderito con entusiasmo a questa importante iniziativa che ha visto protagonisti sport, solidarietà e memoria collettiva”. “Tutto si è svolto al meglio – ha concluso il primo cittadino – È stato commovente vedere tanti giovani impegnarsi nel recupero e nella riqualificazione dell’impianto sportivo, che oggi rappresenta uno degli stadi più all’avanguardia della vallata”.

A esprimere soddisfazione anche il Presidente della Polisportiva Pistrino, Manuel Pasqualini, che ha sottolineato “La grande organizzazione messa in piedi per l’evento e la fondamentale collaborazione dell’Amministrazione Comunale per questa importante opera pubblica che ci permetterà di massimizzare il grande potenziale della nostra società”. Parte del ricavato della partita tra la Nazionale Attori 1971 e le Glorie del Calcio “Sarà devoluto in beneficienza al Comitato per la Vita Daniele Chianelli – ha concluso Pasqualini”.

Samuel Fedele, assessore allo sport del Comune di Citerna, ha parlato di “Una promessa mantenuta con orgoglio, a sostegno dei giovani e dei valori dello sport e dell’amicizia”.

Paolo Carlini, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, ha evidenziato l’importanza di un intervento atteso da tempo “Finanziato con 160.000 euro, di cui 87.401 euro provenienti da fondi statali nell’ambito del Programma Parallelo al POR FESR 2007–2013 della Regione Umbria e 72.599 euro da fondi propri del Comune”. Il Vicesindaco ha inoltre ricordato che la promessa dell’intervento “Fu fatta nel precedente mandato proprio a Gilberto Pierini, al quale è stata dedicata l’opera come segno di riconoscenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/06/2025 16:04:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>