Sport Locale Ciclismo (Locale)

Appennino Superbike, in Umbria svetta Valdrighi

Un'altra grande impresa alla sua carriera

Print Friendly and PDF

Stefano Valdrighi aggiunge un'altra grande impresa alla sua carriera e porta a casa l'edizione 2025 della Martani Superbike, la gara che ha riaperto le ostilitá del circuito Appenninio Superbike, confermatosi anche in terra umbra un riferimento assoluto nel mondo delle ruote grasse richiamando biker da ogni parte d'Italia. A Marra Martana il portacolori del Bottecchia Fatcory Team ha fatto il vuoto alle sue spalle, sul tracciato di 45,6 km per un dislivello di 1.450 metri
Valdrighi nel finale ha moltiplicato il suo vantaggio facendo fermare i cronometri sul tempo di 2h03-46" lasciando a 42" l'argentino della Specialized Agustin Duran, confermatosi osso davvero duro, una delle rivelazioni di questa stagione. Terza posizione per Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) reduce dalla vittoria domenica scorsa al Gran Tour del Pratofiorito a Bagni di Lucca, che ha accusato 1'51" di ritardo. Fuori dal podio Luca Cacchi (Bad Team) a 4'29" e Lorenzo Pierpaoli (Team Cingolani-Specialized) a 5'22".
Fra le donne conferma dell'ottimo periodo di forma di Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) che in 2h50'28" ha prevalso per 11'43" su Chiara Gastaldi (Bombardier) e per 19'51" su Ursula Arcangeli (Mtb Spoleto). Nel percorso medio di 30 km per 800 metri primo posto per Francesco Cenni (Gs Poppi Bp Motion) in 1h28'05" a precedere Massimo Baldi (EMP Cycling Team) di appena 3", terzo a 1'35" Michele Cancherini, anche lui targato EMP Cycling Team). A Deborah Sanchez Iaizzo (EMP Cycling Team) la prova femminile in 1h55'02" con 8'20" su Eleonora Cesaretti (Spello Mtb) e 33'20" su Patrizia Lancioni (Casteltrosino Superbike).
La gara di Massa Martana ha portato avanti anche i circuiti Umbria Marathon Mtb, UmbriaTuscany Mtb, I Sentieri del Sole e dei Sapori e Rampitek. Inoltre era la corsa umbra deputata a promuovere tutti coloro che hanno concluso il suo percorso principale a guadagnarsi il passaporto per i Mondiali del prossimo anno, in coincidenza con la Mythos Primiero Dolomiti. Un grazie particolare, oltre a tutti gli sponsor, va anche all'Amministrazione Comunale di Massa Martana, per un evento che rimane un riferimento assoluto nel panorama umbro e non solo.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/07/2025 06:33:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

Giro del Mito: Bagno di Romagna si prepara a due giorni di festa >>>

Ben 123 pedalatori umbri protagonisti alla 38esima Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Ciclisti umbri alla 38esima edizione della Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Oltre 170 partecipanti alla ciclostorica “La Favolosa” a Gubbio >>>

“La Favolosa” Gubbio: il grande momento è arrivato >>>

Gubbio e il comprensorio uniti attraverso il tracciato de “La Favolosa”, >>>

Granfondo delle Sorgenti, chi succederà a Toccafondi? >>>

La Chianina Ciclostorica, una grande festa di sport e territorio >>>

Tutti in sella con l’asd Francesco nei sentieri per portare ‘Un abbraccio ai Sibillini’ >>>

La Chianina UBA: quattro giorni dedicati al ciclismo gravel in Valdichiana >>>