Notizie Locali Eventi

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025

Tra gli altri appuntamenti anche "I cento suoni audio-walk"

Print Friendly and PDF

A tessere le fila della penultima giornata di Kilowatt Festival 2025, venerdì 18 luglio, a Sansepolcro, è il desiderio di celebrare la vita che, nonostante tutto, si rinnova: un tema che viene declinato in modi diversi negli spettacoli in cartellone, tra i quali figura Asteroide (22:45, Chiostro di Santa Chiara), omaggio al musical del pluripremiato performer, danzatore e coreografo Marco D’Agostin. Uno spettacolo musicale  tra paleontologia, danza e sentimento, che racconta gli infiniti modi coi quali la vita e l’arte trovano sempre il modo di ripresentarsi in nuove forme senza soccombere mai. Torna a Kilowatt Festival, l’attore, autore e comico Andrea Cosentino che presenta in anteprima il suo nuovo lavoro: Trash Test (20:15, Teatro alla Misericordia) è un lavoro ironico e divertente che mette alla prova l’intelligenza artificiale nel creare testi teatrali; un gioco dissacrante che celebra il potere performativo del teatro. 

Esplora il mondo e la vita con curiosità e gioco, il protagonista di Faboo. Il potere dell’immaginazione, spettacolo di teatro figura per grandi e piccini in programma alle 17:00 all’Auditorium Santa Chiara; realizzato dalla compagnia siciliana Theatre Degart, Faboo è stato selezionato dai Visionari, il gruppo di 46 persone, tra cittadini e cittadine della Valtiberina, appassionati di teatro e danza, che nel corso dell’anno hanno vagliato le 446 proposte pervenute in video in risposta al bando de L’Italia dei Visionari. Tutti i giorni del festival, visionari, compagnie e spettatori si ritrovano nei caffè del centro storico per discutere lo spettacolo – selezionato dai Visionari – andato in scena la sera prima: venerdì 18, l’appuntamento è alle 11:00 al Caffè Gerasmo per discutere con l’autrice e attrice Luisa Borini lo spettacolo Molto dolore per nulla, visto giovedì 17. 

Doppio appuntamento con la danza: alle 18:15 la danza urbana in Piazza Torre di Berta con That’s all, di e con Davide Tagliavini che porta il pubblico in un ring immaginario dove si consuma una partita con ciò che non è visibile, innescando un gioco fatto di guizzi e inviti, aperto alla trasformazione e all’imprevedibilità. Alle 21:55, al Chiostro di San Francesco, è in programma G.O.A.T.S. (going on a trip, sis) del duo statunitense formato da Billy Barry e Gianni Notarnicola, che esplora cosa significa “inciampare” fisicamente ed emotivamente, celebrando l’allegria della vita, del tempo e dei suoi effetti.

Tra gli altri appuntamenti, I cento suoni audio-walk (partenza alle 16:30 dai Giardini di Piero, in replica anche il 19 luglio), performance itinerante per 30 spettatori alla volta guidata dal musicista e ricercatore romagnolo Emiliano Battistini: una passeggiata sonora con le cuffie che coniuga paesaggio e letteratura; l’opera è ispirata al romanzo breve “I cento uccelli” di Tonino Guerra.

Per la musica, alle 19:00 ai Giardini di Piero, il live dei Rusty Brass, vincitori di numerosi concorsi internazionali tra cui Mais Imaginarius 2023 e MArteLive 2024, che fondono funk, jazz, balkan, latin, disco e reggae; alle 23:00, il percussion live di Franci B & Adrian Dj.

 

Il programma completo è disponibile su www.kilowattfestival.it

Biglietti online su www.webtic.it

                   

Ingresso singolo spettacolo:
Intero 10,00€
Under 35, Soci Unicoop Firenze, Craal Aboca, Soci BCCAS € 8,00
biglietto operatore € 5,00

concerti, IUAV, Il cortile reloaded, Omissis € 3,00

danza urbana, Dj set € 1,00

mostre, proiezioni, aperture laboratori - ingresso libero

 

“Tu non mi perderai mai (2005 | 2025)”, € 15,00
Under 35, Soci Unicoop Firenze, Craal Aboca, Soci BCCAS € 12,00

 

Abbonamento:
Take Five, ingresso a 5 spettacoli, € 38,00
Take Ten, ingresso a dieci spettacoli € 70,00

L’abbonamento non comprende l’ingresso a “Tu non mi perderai mai (2005 | 2025)”, ai concerti e ai dj-sets. 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/07/2025 18:57:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>