Notizie Locali Cronaca

Eseguite in tutta Italia 22 perquisizioni nei confronti di giovani estremisti di destra

La Digos di Arezzo ha perquisito tre minori di 15,15 e 17 anni

Print Friendly and PDF

Questa mattina, sin dalle prime luci dell’alba, in numerose città dell’Italia la Polizia di Stato ha dato esecuzione a 22 perquisizioni delegate dalle Procure della Repubblica presso i Tribunali per i Minorenni territorialmente competenti nei confronti di giovani tra i 13 e i 17 anni, evidenziatisi in contesti di matrice suprematista, accelerazionista, antagonista e jihadista.

Le perquisizioni sono state operate dalle DIGOS delle Questure interessate, in sinergia con gli omologhi Uffici distrettuali e con l’ausilio in taluni ambiti territoriali di personale delle Sezioni Operative per la Sicurezza Cibernetica, coordinate dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Tale risultato è stato il frutto di un’intensa attività di prevenzione e di acquisizioni d’intelligence, condivise in sede di Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo, riscontrate dagli sviluppi investigativi di indagini svolte nei confronti di minori perquisiti o tratti in arresto o evidenziatisi in contesti estremisti che hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno e internazionale.

L’attività operativa svolta ha interessato anche la provincia di Arezzo, nel cui ambito la Digos di Arezzo ha perquisito tre minori rispettivamente di 14 e 17 anni e un terzo, un 15 enne, residente nella provincia di Firenze, le cui condotte si sono evidenziate a seguito degli approfondimenti investigativi compiuti in relazione a diversi episodi di imbrattamento verificatisi lo scorso mese di marzo 2025 a San Giovanni Valdarno e che hanno permesso di appurare connotati dal tenore discriminatorio ed antisemita, contro l’ideologia antifascista e verso tutti coloro che non si identificano nella razza bianca.

Al riguardo, è emerso che un ruolo determinante in molti percorsi di radicalizzazione dei più giovani è svolto dal web, in ragione della facile accessibilità, della velocità e della riservatezza nello scambio dei messaggi, che ne fanno un vettore essenziale per la divulgazione di contenuti ai fini dell’indottrinamento, del proselitismo in chiave radicale e dell’addestramento.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/07/2025 15:13:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Furti in Valtiberina, doppio colpo a Caprese Michelangelo: rubato anche l'incasso del negozio >>>

Terremoto a Umbertide: quando arrivano i soldi? >>>

Eseguite in tutta Italia 22 perquisizioni nei confronti di giovani estremisti di destra >>>

San Giustino, 'spacciava' in casa e dal finestrino dell'auto: chiesto il rinvio a giudizio >>>

Allarme rosso in tutta la Valtiberina Umbro-Toscana: ladri saccheggiano decine di abitazioni >>>

I carabinieri di Bibbiena salvano una donna da un tentativo di suicidio >>>

Cadono cornicioni in via XX Settembre a Sansepolcro >>>

Un uomo é rimasto ferito per il ribaltamento del suo quad >>>

E45, schianto in moto: 75enne trasferito all'ospedale di Sansepolcro >>>

Morto mons. Giuseppe Fiorucci, parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo in Fighille >>>