Notizie Locali Economia

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 %

Bene invece la Toscana con un più 11,8 %

Print Friendly and PDF

Dopo una lunga stagione positiva, arriva la frenata per l'export in Umbria. L'Istat comunica la variazione che è negativa per il 2,3 per cento (a confronto col primo semestre 2024). Buoni invece i valori della Toscana (+11,8) e Lazio (+17,4) che trainano il Centro Italia (+10,7). Peggio dell'Umbria, nell'Italia di Mezzo, solo le Marche con un segno negativo del 3,3. La flessione più rilevante per l’Umbria si registra sul fronte extra Ue, mercati verso i quali le imprese del territorio nel primo semestre dell’anno hanno subito una contrazione degli affari del 3,1 per cento sul periodo gennaio-giugno 2024. Negative, comunque, anche le esportazioni verso i paesi dell’Unione europea, seppur più contenuta, -1,8 per cento.  Le preoccupazioni aumentano pensando che i dati si riferiscno al primo semestre e cioé non tengono ancora conto dell’entrata in vigore dei dazi voluti dal presidente Donald Trump, che li ha introdotti ad agosto.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2025 12:37:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>