Sport Locale Ciclismo (Locale)

A L’Eroica 2025, torna il fascino del grande team Brooklyn

Ospite speciale: Roger De Vlaeminck, il campione più famoso di una squadra leggendaria

Print Friendly and PDF

Brooklyn, il brand più iconico, il chewing gum per antonomasia, ritorna a far parlare di sé annunciando una nuova, straordinaria collaborazione. Per due anni infatti sarà partner ufficiale di una delle gare più amate nel mondo del ciclismo contemporaneo: L’Eroica. Una gara unica, diversa da tutte le altre perché pensata come gesto d’amore per il ciclismo d’altri tempi, meno tecnico ma senza dubbio più emozionante. Il ciclismo del coraggio e delle grandi imprese. Il ciclismo dove la fatica era la vera protagonista.  

Quale migliore partner quindi per presentare, in anteprima assoluta, la nuova linea di maglie realizzata da Santini Cycling, storica azienda italiana che da sessant’anni produce abbigliamento tecnico da ciclismo e veste campioni e amatori in tutto il mondo - ispirate a quelle del mitico team che, negli anni 70, vinse le gare più importanti d’Europa come il giro delle Fiandre, la Milano Sanremo e la mitica Parigi Roubaix, vinta per ben quattro volte dal suo capitano: Roger De Vlaeminck. Stessi colori, ispirati alla bandiera americana, stesso fascino, stesso stile ma con una qualità tecnica e materiali assolutamente all’avanguardia.  

Ospite speciale di questo evento, proprio lui il capitano, il campione simbolo di quella grande squadra: Roger De Vlaeminck. Il grande ciclista sarà presente alla manifestazione con il suo carisma, la sua classe, e tutti i ricordi di un’epopea irripetibile. Con questa operazione di grande prestigio, Brooklyn punta quindi a riconfermare la propria identità unica, a metà tra l’icona dall’inconfondibile fascino vintage, e uno stile giovane e urban, perfettamente in sintonia con il gusto e i desideri delle nuove generazioni. Un percorso di rebranding cominciato da qualche anno, che culminerà l’anno prossimo in occasione del 70° anniversario del brand.  

L’appuntamento è quindi a Gaiole in Chianti, dal 2 al 5 ottobre per un evento che è molto più di una semplice gara non competitiva. Qui l’amore per il grande ciclismo si sposa con l’entusiasmo e la passione di centinaia di atleti di tutte le generazioni, perché certe storie non hanno età. Ovviamente Brooklyn non poteva non essere presente con il suo stile e la sua classe senza tempo. Ci sarà uno stand ufficiale, dove si potrà anche acquistare la nuova maglietta, ma anche un super team, formato da amici e amiche del brand, pronti a dare il massimo lungo gli 81 km della corsa.  

Brooklyn, L’Eroica e Santini Cycling si ritrovano insieme per condividere, ancora una volta, la loro straordinaria passione. Una celebrazione dell’amore per le due ruote, dell’artigianalità italiana, della memoria che continua a guidarci e a ispirarci. Guardare avanti significa anche questo. Saper valorizzare la propria storia, saper creare un legame forte e credibile tra passato e futuro, perché i veri miti non passeranno mai di moda. 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/09/2025 10:51:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

A Bettona doppietta Soudal Leecougan nella Mtb >>>

"Gravel Bike Event 2025": domenica 26 ottobre alla Tenuta di Frassineto >>>

Si torna a pedalare con ‘Francesco nei sentieri:’ al via la decima edizione >>>

Marzocchina 2025: oltre 400 ciclisti hanno celebrato sport, solidarietà e le bellezze del Valdarno >>>

Cicloturistica “Maratona degli Appennini” a Sansepolcro >>>

Il 7 settembre a Sansepolcro la Gran Fondo degli Appennini >>>

La Marzocchina 2025. Tutto pronto per la 13ª edizione della ciclostorica del Valdarno >>>

Presentato il Giro della Romagna PRO 2025 >>>

Presentata la 13° edizione della Marzocchina >>>

La Casentina: la prima cicloturistica del Casentino partita con 300 iscritti >>>