Notizie Locali Eventi

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida

Partenza dal centro storico e arrivo al Castello di Sorci: promossa dal Cai di Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Un evento giovane perché è solamente alla sua terza edizione, ma al tempo stesso perfettamente integrato nel contesto di Anghiari e de L’Intrepida anche perché – di fatto – va in concomitanza. È la Camminata con L’Intrepida. Sia per la ciclostorica che per la camminata stessa l’appuntamento è per domenica 19 ottobre. Un momento di aggregazione, infatti, passeggiando lungo le strade bianche di Anghiari: partenza, sempre per la camminata, dal centro storico di Anghiari e arrivo al Castello di Sorci ma anche ritorno; l’antico maniero medievale, infatti, è il punto di snodo anche per la ciclostorica perché chi sarà impegnato nel ‘corto’ tornerà verso Anghiari, mentre per chi si cimenterà sul ‘lungo’ o addirittura L’Intrepido i chilometri saranno ancora molti. Diverse sono le novità per la camminata promossa dalla sezione CAI di Sansepolcro. Poco prima dell’arrivo al Castello di Sorci, infatti, i camminatori si fermeranno nelle sponde del torrente Sovara dove ci sarà una dimostrazione e una spiegazione del gioco delle ruzzole, ancora attivo in questo angolo di Valtiberina. Tappa al Castello di Sorci, quindi, e poi rientro ad Anghiari previsto per l’ora di pranzo: ad ogni camminatore, infatti, verrà consegnato al momento della partenza il ‘passaporto del camminatore Intrepido’ che dà diritto a sconti e promozioni nei locali del centro storico che hanno aderito all’iniziativa. In poche parole presentando il passaporto in cambio avranno diritto a uno sconto sul prodotto proposto dal locale stesso. Per rendere ancora più accattivante e interessante la camminata, infatti, nel passaporto ci saranno delle scritte con alcune frasi in vernacolo anghiarese, così da far conoscere il dialetto anche ai tanti turisti che parteciperanno. La camminata, così come per la ciclostorica, deve essere fatta rigorosamente indossando abiti vintage: una delle principali caratteristiche della manifestazione. L’idea della camminata è nata e pensata soprattutto per coloro che accompagnato i ciclisti dell’Intrepida e per chi, nella zona, vuol vivere la stessa atmosfera passeggiando. Che sia ciclista, camminatore o semplicemente un turista L’Intrepida è un’esperienza tutta da vivere.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2025 16:38:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Anghiari: una serata con Antonio Padellaro >>>

Giuseppe Fochesato vince la 42° edizione del Premio Nazionale di pittura “Fighille Arte” >>>

Il 12 ottobre a Sansepolcro la consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti meritevoli >>>

Economia civile: A San Giustino si apre il Tavolo tecnico sull’agricoltura >>>

Sansepolcro celebra Piero della Francesca: un fine settimana di arte, musica e memoria >>>

Successo per la "Serata della Ciaccia Fritta" organizzata dalla Proloco del Trebbio a Sansepolcro >>>

Una domenica su “due” e “quattro” ruote a Città di Castello >>>

Tutto pronto per la 42° edizione del Premio Nazionale di Pittura "Fighille Arte" >>>

Caprese Michelangelo Wine International e pasticcere per un giorno >>>

Fiera Antiquaria di Arezzo, Porta Sant’Sndrea riapre le porte del Museo del Quartiere >>>