Anghiari: una serata con Antonio Padellaro

Appuntamenti a ingresso gratuito organizzati dalla Associazione culturale "Il Corsaro"
Continuano domani sera col patrocinio del Comune di Anghiari gli “A tu per tu” del Corsaro, appuntamenti a ingresso gratuito pensati e organizzati dalla Associazione culturale di promozione sociale nata due mesi fa a Pieve Santo Stefano. Dopo il successo della serata con Giovanni Minoli, maestro innovatore della televisione pubblica italiana, è la volta di uno scrittore e giornalista tra i più noti e apprezzati in Italia: Antonio Padellaro. A lui si deve anche la nascita de Il Fatto Quotidiano, oggi diretto da Marco Travaglio, un giornale che ha un’ attenzione particolare alle inchieste giornalistiche e che rifiuta da sempre denari pubblici ma si autofinanzia, un unicum nel panorama della carta stampata nel nostro Paese.
Antonio Padellaro, domani sera alle 21.30, nella sala Mascagni del Comune di Anghiari, interloquirà col pubblico accompagnato dalle domande di Stefano Mencherini, presidente de Il Corsaro e autore di un “libro profetico” secondo Padre Giulio Albanese, Direttore delle comunicazioni sociali della Diocesi di Roma, un “libro inchiesta”, come lo ha definito Sigfrido Ranucci di Report”. Il testo è da pochi mesi online su Amazon: “Casamatta, vizi e misfatti nella tivù di Stato”.
Tutto secondo un format ormai consolidato e vincente che vuole i presenti coinvolti e partecipi nella discussione, ai racconti del protagonista, alle provocazioni e alle indiscrezioni riportate e non fruitori passivi dell’ennesimo monologo.
Libertà di informazione, miserie, censure e autocensure in un sistema informativo che sembra fare acqua da tutte le parti, nuovi movimenti per la pace, questi solo alcuni degli argomenti della serata a cui Padellaro risponderà anche alla luce del suo recente libro “Solo la verità, lo giuro. Giornalisti, artisti, pagliacci”. Mentre è in questi giorni, appena uscito in libreria, “Antifascisti immaginari”, mille finzioni e ipocrisie scarnificate come riporta il suo editore Paper First.
Un giornalismo “scomodo”, controcorrente, quello di Antonio Padellaro che non mancherà di sollevare un acceso dibattito
Commenta per primo.