Sport Locale Altri Sport (Locale)
L’AKA - Accademia Karate Arezzo vola ai Campionati Italiani Juniores

Gli atleti nati nel 2009-2010 sono scesi sul tatami a Certaldo nella fase regionale
L’AKA - Accademia Karate Arezzo stacca il pass per i Campionati Italiani Juniores. Gli atleti della società aretina nati nel biennio 2009-2010 sono scesi sul tatami nella fase regionale di Certaldo e, a confronto con avversari di tutta la Toscana, sono riusciti a emergere con quattro bronzi e quattro qualificazioni per le finali nazionali. Il traguardo è stato raggiunto da Maria Caneschi, Francesca Felicetti, Tommaso Fratini e Samuele Sciacca che sabato 22 e domenica 23 novembre avranno ora l’onore e l’onere di rappresentare il karate aretino al Centro Olimpico a Lido di Ostia, combattendo con i migliori coetanei della penisola alla ricerca del tricolore.
La manifestazione di Certaldo, organizzata dal Comitato Regionale Toscana del settore Karate della Fijlkam, ha confermato l’ottimo livello della preparazione dei ragazzi e delle ragazze dell’AKA che, ben guidati dai Maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini, hanno saputo affrontare ogni incontro con determinazione, tecnica e spirito sportivo. La categoria dei -53kg ha visto emergere Francesca Felicetti che, dopo un impegnativo percorso di selezione, è riuscita a festeggiare il bronzo, poi erano presenti anche Asia Scaletti che è stata penalizzata da un giudizio arbitrale, Emma Bandinelli e Bianca Maria Farini. Particolare grinta è stata espressa da Maria Caneschi che, dopo il ripescaggio nei -59kg, è stata protagonista di un percorso impeccabile di sole vittorie che è valso il terzo posto del podio e l’accesso alle finali nazionali, poi l’accoppiata di medaglia e qualificazione è stata conseguita da Tommaso Fratini nei -68kg in virtù dei successi ottenuti in cinque serrati incontri in cui ha dimostrato talento e carattere. L’ultimo pass per Lido di Ostia è stato centrato da Samuele Sciacca a cui è bastato il settimo posto nei -61kg, mentre Giorgia Biondini ha conquistato il bronzo nel girone dei -66kg con formula “round robin” che non è stato però sufficiente per passare ai campionati italiani. Il gruppo dell’AKA presente a Certaldo ha fatto affidamento anche su Gabriele Bellucci nei -68kg e sull’ufficiale di gara Andrea de Coro che è riuscito nuovamente a distinguersi per le proprie capacità arbitrali. La partecipazione della società a questa positiva trasferta è stata sostenuta dalla consolidata partnership con ArezzoRecupera di Alessandro Nicchi, DLP Termoidraulica di Marco e Rossano Dini, Clean Tech Studio di Cesare Moretti e Panificio Fratelli Pierozzi che hanno confermato la loro sensibilità verso lo sviluppo e la valorizzazione dell’attività sportiva giovanile. «Il bilancio generale della fase regionale è positivo - commenta il Maestro Bertocci. - Siamo consapevoli di come e dove lavorare per far crescere ulteriormente i nostri atleti in vista dei Campionati Italiani Juniores e siamo certi che loro daranno sempre il massimo in ogni occasione all’interno di una delle categorie tecnicamente più difficili a livello nazionale».

			
				
				
				
				
				
				
				
				
				
Commenta per primo.