Ecco il Borgo del Natale: a Sansepolcro villaggio, pista di ghiaccio e tanti eventi

L'assessore Mercati: "Confermata anche la festa di Capodanno sotto le Logge di Palazzo delle Laudi"
Il piccolo villaggio del Natale accanto alla pista del ghiaccio, la festa di capodanno con i Sesto Senso e ‘Kisswolf Dj’, oltre alla sempre ampia parentesi dedicata ai presepi. È stato svelato, ieri mattina, il programma ufficiale del Borgo del Natale con una grafica tutta rinnovata: ‘start’ sabato 6 dicembre con le varie inaugurazioni e l’accensione delle luminarie di piazza Torre di Berta, mentre per le altre presenti nel centro storico e nelle immediate vicinanze è stata anticipata di una settimana; già da domani pomeriggio. “Tutto questo è il frutto della stretta sinergia tra l’amministrazione comunale, le associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti) e quella dei commercianti del centro storico – le parole dell’assessore Francesca Mercati – oltre a tante altre realtà culturali che animano il centro con eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Voglio subito dire che la festa di Capodanno è confermata, per il secondo anno sotto le logge di Palazzo delle Laudi così da poterla garantire anche in caso di avversità meteo; tutto ciò in prossimità di una piazza Torre di Berta allestita a festa nella quale è possibile trovare oltre alla pista del ghiaccio, anche le casine di legno con prodotti tipici e attività artigianali sia culinari che non”. Si aggiungono canti, spettacoli di recitazione e ballo tra la piazza e le logge. Fiore all’occhiello l’ampia parentesi dedicata ai presepi che fungono da attrattiva per tanta gente e tanti turisti. “I presepi sono sicuramente una delle attrattive principali e che più connotano il nostro territorio – aggiunge l’assessore Mercati – sono principalmente tre i fulcri: il presepe vivente che viene allestito dalla Proloco di Gricignano nella frazione, il presepe storico nella chiesa di Santa Marta a cura della Rionale (inaugurazione lunedì 8 dicembre ore 17) e poi la Mostra d’Arte Presepiale che è un’attrattiva davvero molto importante per il nostro territorio, promossa dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, nella chiesa dei Servi di Maria; una mostra consistente, anche dal punto di vista numerico oltre che qualitativo, e che vede al suo interno anche lo svolgersi di attività collaterali”. Il Borgo del Natale, come detto, partirà ufficialmente il 6 dicembre con una cerimonia specifica, sulle note dei Piccoli Cantori del Millennio e del Coro Gospel. Numerosi, quindi, sono gli eventi in programma per tutto il mese di dicembre e che termineranno nel giorno dell’Epifania con “La Venuta dei Magi” a cura dell’Associazione alla Corte de’ Medici e le befane con la Rionale di Porta Romana. Nel mezzoo la sfilata Disney di domenica 14 dicembre (ore 16), insieme alla banda dei piccoli chef. Ci sono anche iniziative di sfondo benefico come la consegna dei pacchi regalo alla Caritas di Sansepolcro in collaborazione con la locale sezione soci di Unicoop Firenze. Pomeriggio della Vigilia con la sfilata del Gruppo Sbandieratori per il corso e l’inaugurazione della Collettiva d’Arte Varia. Borgo del Natale, quindi, è un grande contenitore di eventi che danno occasione di vivere il centro storico di Sansepolcro nell’ultima parte dell’anno, il tutto in un’atmosfera magica come solo il Natale può regalare.

Commenta per primo.