Notizie Locali Cronaca

Notaio della provincia di Arezzo nella bufera giudiziaria

Decine di pratiche sono oggetto di accertamenti su correttezza, efficacia e legittimità

Print Friendly and PDF

Un'inchiesta della procura di Arezzo, che riguarda un notaio della provincia di Arezzo, ipotizza i reati che spaziano dal peculato al falso alla truffa. Un caso blindatissimo da parte degli inquirenti, in attesa che ogni cosa venga chiarita. Nel frattempo il Collegio notarile di Arezzo ha temporaneamente sospeso dall'esercizio la professionista. Una dopo l'altra sarebbero emerse delle pesanti criticità su atti stipulati dal notaio, alcuni risultati nulli, con immaginabile sorpresa da parte dei cittadini coinvolti. Dopo una fase di iniziale smarrimento, a seguito dello stop all'attività dello studio, i fascicoli sono stati veicolati su altri studi notarili. Le anomalie e le presunte irregolarità sono state segnalate con denuncia alla magistratura, che si è occupata dello studio mettendo a nudo il lavoro svolto nell'arco di quattro anni, dal 2020 al 2024. È proprio alla fine dello scorso anno che a scopo preventivo è scattata la sospensione della donna notaio, provvedimento forte che tuttavia non significa conferma dei dubbi emersi. Il fatto stesso di essere al centro di una indagine non equivale all'accertamento di effettive responsabilità. Siamo in una fase preliminare. La chiusura dell'inchiesta potrebbe essere imminente. Fa effetto il fatto che al centro della vicenda ci sia un notaio, figura fondamentale nel panorama giuridico, al quale l'ordinamento attribuisce un ruolo cruciale nella tutela degli interessi delle parti in un contratto, assicurando la conformità alla legge e la pubblica fede degli atti pubblici e delle scritture private autenticate, sottoscritti in sua presenza. I notai si occupano di compravendite, permute, donazioni, divisioni, atti societari, testamenti e convenzioni matrimoniali. Una figura di rango e di assoluto rispetto, il notaio, che proprio in virtù di professionalità, imparzialità, correttezza, garantisce sicurezza e certezza giuridica in qualunque tipo di atto. Proprio quello che adesso viene messo in discussione da queste delicate indagini.

Notizia tratta dal corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
31/10/2025 07:35:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Notaio della provincia di Arezzo nella bufera giudiziaria >>>

Sei giovani denunciati dopo una violenta rissa a Umbertide nei pressi di un noto locale >>>

Scontro tra un'auto e un camion a Lucignano: ferita una donna di 51 anni >>>

Appartamento in fiamme ad Arezzo: fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta >>>

La Polstrada di Battifolle salva un cane abbandonato lungo il tratto aretino dell'A1 >>>

Rimane incastrato con il suo deltaplano a 30 metri di altezza su un faggio secolare >>>

Addio ad Adriano Innocenti, pioniere della razza Chianina in Valtiberina >>>

Sansepolcro, auto si ribalta davanti alle scuole medie: ferito un 80enne >>>

Morto ad Arezzo l'avvocato Francesco Molino >>>

Rischio caduta cavi elettrici dell'alta tensione: chiuso un tratto di Senese Aretina >>>