Notizie dal Mondo Notizie Varie

Eurodisney compie 20 anni con una grande festa

Oltre 15 mln all'anno, e' prima destinazione turistica Europa

Print Friendly and PDF

Festa grande, personale al completo e uniformi tirate a lucido, Topolino e Minnie onnipresenti, serata con pioggia di suoni e luci: Disneyland Parigi compie 20 anni e invita amici, fan e Vip alla sua grande festa. La crisi c'e' ma si vede di meno nel mondo di Mickey Mouse, che continua a moltiplicare i record. Ormai, con oltre 15 milioni di visitatori all'anno, e' di gran lunga il primo sito turistico d'Europa. Non c'e' piu' Tour Eiffel o Colosseo che tengano, ormai c'e' una categoria di turisti che arrivano in Francia, sbarcano all'aeroporto di Parigi e vengono trasferiti direttamente - con treno ''ad hoc'' - a Disneyland Parigi. Sfrecciano sulle navicelle di Space Mountain, si capovolgono sulle montagne russe di Indiana Jones, poi vanno a rifocillarsi in uno dei 58 luoghi che rendono il parco ''il piu' grande ristorante di Francia'', che serve 30 milioni di pasti all'anno.Per dormire, pochi problemi: Disneyland e' la sesta ''citta''' francese per capacita' ricettiva, con 8.000 stanze d'albergo, battuta soltanto da Parigi, Lourdes, Nizza e Lione. Non serve molto altro a spiegare cosa sia diventato in 20 anni questo luogo ad est di Parigi - mezz'ora in automobile, 40 minuti in treno - costruito dal nulla nella pianura a perdita d'occhio della valle della Marna. Il 15 dicembre 1985, Michael Eisner per la 'The Walt Disney Company' strinse la mano dell'allora primo ministro socialista Laurent Fabius (presidente era Francois Mitterrand, che 9 anni piu' tardi cenera' a sorpresa con George Bush all'Auberge de Cendrillon): il patto era stretto, due anni dopo, accordo con il governo e via ai lavori e alle prime assunzioni di personale in loco. Nel 1991 viene presentato alla stampa e ai Vip il Castello della bella Addormentata, diventato poi il simbolo del Disneyland made in Paris. L'anno dopo inaugurazione della fermata del treno-metropolitana che arriva da Parigi. L'11 aprile 1992 c'e' il gran mondo all'inaugurazione, 10.000 invitati fra i quali spiccano Gina Lollobrigida, Eddie Murphy, Jean-Claude Van Damme e tante altre personalita'. Al compimento del primo anno, il castello color rosa che si vede gia' dall'autostrada A4 arrivando da Parigi - molto piu' sinistra l'altra figura che si staglia da lontano, quella dell'Hollywood Tower, l'attrazione che oggi mette piu' i brividi - fu trasformato in una gigantesca torta con una candelina. Oggi che le candeline sarebbero 20, il castello ne ha fatte di davvero di tutti i colori: e' stato infatti, nel week-end, il cuore della festa, un trionfo di luci e suoni, proiettati su cascate di acqua, mentre sullo sfondo imperversava un carosello di fuochi d'artificio. Per 19 minuti, davanti ad un ristretto numero di fortunati e Vip - presente fra gli altri Zinedine Zidane e famiglia, che hanno scorazzato sulle attrazioni per tutto il fine settimana - si sono arrampicate sul castello, danzando, ballando e rincorrendosi, le figure piu' familiari della fantasia disneyana, da Ratatouille al Re Leone, da Pocahontas a La Bella e la Bestia, passando per i classici, gli Aristogatti, Crudelia Demon, Biancaneve e i capostipiti Topolino e Paperino. Un posto speciale e' spettato a uno dei beniamini dei piccoli, Mary Poppins con i suoi spazzacamini. La grande avventura di Disneyland Parigi continua, il parco si e' ampliato con gli Studios - che attirano sempre piu' visitatori con il loro contenuto tematico con focus sul cinema e attrazioni dedicate ai grandi film - e gia' si parla di trattative per un terzo polo nei prossimi anni. La campagna di reclutamento prosegue a gonfie vele, per un numero crescente di giovani - gli italiani sono numerosissimi, secondi soltanto ai francesi - e' un'esperienza di lavoro preziosa sia come trampolino verso il futuro, sia in considerazione di sviluppi all'interno del gruppo.

Ansa

Redazione
© Riproduzione riservata
02/04/2012 18:46:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.