Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, scoperto falso operatore Sisal autore di una truffa

I fatti nel marzo 2015: OhShop accreditati sul suo conto gioco per un valore di 3000 euro

Print Friendly and PDF

Con la patente dell’insospettabile, era riuscito a farla franca ricorrendo all’inganno. A distanza di quasi tre anni dal fatto, i carabinieri della Stazione di Sansepolcro hanno scoperto l’autore della truffa perpetrata ai danni di un bar ricevitoria cittadino: si tratta di un 60enne pluripregiudicato di Maddaloni, città della provincia di Caserta, che è stato denunciato per ricettazione. Alla sua individuazione, i militari dell’Arma biturgensi sono arrivati dopo una lunga serie di accertamenti, partendo dal marzo del 2015, quando l’uomo si era spacciato come operatore della Sisal, dicendo di voler effettuare una prova per l’emissione di OnShop, buoni spesa contenenti credito prepagato, con i quali si possono effettuare acquisti sui siti convenzionati; se il sistema avesse funzionato, il buono del valore di 300 euro sarebbe stato accreditato. Prendendo per giustificazione il fatto che l’operazione non fosse andata a buon fine, aveva messo in atto il raggiro nei confronti della titolare del pubblico esercizio, che ovviamente in buona fede gli aveva creduto, dal momento che – come specificato – il 60enne si era qualificato come operatore Sisal. “Guardi, per cortesia, dobbiamo rifare un tentativo”, avrà detto con la massima educazione all’addetta. E intanto, sapeva il fatto suo: una volta effettuata la prova, con la carta di credito, che i buoni fossero stati emessi, si serviva del “pin” stampato sullo scontrino per trasferirli sul proprio conto gioco. Con questo sistema, il presunto operatore campano era arrivato a far emettere dieci OnShop, per un totale di 3mila euro, tutti accreditati a lui. Soltanto in un secondo tempo, il raggiro è stato scoperto e a quel punto, dopo aver ricevuto la segnalazione, i carabinieri hanno avviato le indagini, che qualche giorno fa hanno fatto risalire all’identità dell’individuo in questione. Un lavoro certosino e non facile, anche perché nel frattempo i soldi accreditati erano spariti dal conto del truffatore; con ogni probabilità, potrebbe averli impiegati per giocare online e averli persi tutti.       

Redazione
© Riproduzione riservata
30/01/2018 08:54:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza di Arezzo: sequestrati contanti e lamine di oro >>>

Incidente stradale nella superstrada E45 a Pieve Santo Stefano >>>

Va in arresto cardiaco durante una partita di calcetto: l'ambulanza arriva in 4 minuti >>>

Schianto lungo la Sp32 a Cortona tra un'auto e una moto: ferito 32enne >>>

Ubriaco mostra coltello ai passanti e poi spintona i carabinieri: arrestato a Sansepolcro >>>

Sbanda, centra il new jersey e si ribalta: trasferita all'ospedale di Città di Castello >>>

Arezzo, scontro tra auto: conducenti incastrati, tre le persone ferite >>>

Sansepolcro, addio a Tommaso Mercatelli: ex mediano bianconero >>>

Una donna aggredita e violentata trovata lungo la strada che da Camucia conduce a Cortona >>>

La Polizia di Stato di Arezzo contro la “mala movida” >>>