50 candeline per il Carnevale della Gioventù di Anghiari

Una decina i carri previsti per domenica 11 febbraio, uno dedicato alla ricorrenza
Un apposito carro per celebrare questo particolare momento, il quale riesce a coinvolgere tutte le frazioni presenti nel territorio: 50 candeline per il Carnevale della Gioventù di Anghiari. Appuntamento per domenica 11 febbraio: ritrovo attorno alle 15 dei carri nel parcheggio del Campo alla Fiera per poi dirigersi in piazza Baldaccio percorrendo la “Ruga di San Martino”; da qui inizierà il classico giro ad “anello” che impegnerà via Mazzini, via Nova per poi rientrare sotto le logge Girolamo Magi attraversando piazza IV Novembre. “Il Carnevale della Gioventù è sicuramente una tradizione da portare avanti – commenta Valter Capacci, uno dei referenti della manifestazione – 50 edizioni sono tante: oltre alla banda è prevista la presenza del gruppo majorette di Bettolle, in provincia di Siena, che animeranno il pomeriggio di domenica accompagnando i carri. Il Carnevale di Anghiari è sicuramente il più antico presente in Valtiberina: per omaggiare questa ricorrenza è stato allestito un carro del tutto particolare che riporta in primis la scritta della 50esima edizione. Per il resto non vogliamo svelare altro al momento: sarà sicuramente un successo e confidiamo anche nelle condizioni meteorologiche favorevoli. Una bella tradizione che prosegue – aggiunge Valter Capacci – e possiamo sicuramente dire che tutti gli anghiaresi sono saliti nel trenino che costituisce, insieme al carro del ‘sambudellaio’, un autentico simbolo dell’evento. Anche quest’anno sono una decina circa i carri che saranno presenti, unico evento che riesce a coinvolgere tutte le frazioni le quali stanno ultimando gli ultimi ritocchi per essere pronti per domani pomeriggio”. E al Carnevale della Gioventù di Anghiari è incrementata anche l’offerta gastronomica. “Oltre al solito e oramai tradizionale brustichino – conclude Valter Capacci – negli stand allestiti nella zona del parterre sarà possibile gustare anche le patate fritte”. Una giornata sicuramente ricca di appuntamenti per Anghiari e che costituisce un anello fondamentale nell’ampia parentesi delle tradizioni legate alla patria del condottiero Baldaccio. Se quello di domani pomeriggio è il Carnevale aperto comunque a tutti, martedì 13 febbraio sarà riproposto nuovamente, ma in piazza IV Novembre, per le scuole: in caso di maltempo, il tutto si sposterà sotto le logge Girolamo Magi. Appuntamento, quindi, per domani pomeriggio dalle 15 in piazza Baldaccio ad Anghiari con il Carnevale della Gioventù.
Commenta per primo.