Notizie Locali Attualità

Un giorno da pompiere con i volontari del distaccamento di Sansepolcro

In tanti nel Parco del Millenario per festeggiare l'80esimo anno di presenza

Print Friendly and PDF

Una domenica da pompiere. Tanta gente nel parco del Millenario a Sansepolcro per “Pompieropoli”. Simulazioni di situazioni emergenziali, interventi ma preziosa occasione anche per sensibilizzare i cittadini proprio sul servizio dei vigili del fuoco che svolgono in maniera quotidiana. Tutto chiaramente si è svolto in completa sicurezza: momento, questo di “Pompieropoli”, anche per festeggiare l’ottantesimo anno di fondazione dei vigili del fuoco volontari di Sansepolcro la cui caserma è lungo via Anconetana. Sono però stati i bambini i veri protagonisti della giornata, i quali hanno potuto vivere momenti unici sperimentando per un giorno l’attività del pompiere. E allora elmetto in testa e gomma in mano per domare le fiamme che si erano sviluppate da un piccolo incendio. Il tutto si è tenuto sotto il supercontrollo proprio dei volontari del locale distaccamento che hanno spiegato ai giovani pompieri le nozioni di base di questo mestiere. Due le sessioni di “test”: una al mattino e l’altra nel pomeriggio; simulazioni d’interventi che hanno comunque catturato l’attenzione di centinaia di persone, alcune delle quali solamente di passaggio ma che si sono ritrovate uno spiegamento di mezzi dei vigili del fuoco tanto da fermarsi. Pompieri al lavoro, ma non solo: poiché “Pompieropoli” è stato anche un momento di condivisione tra le famiglie e i tanti bambini che hanno preso parte a questo particolare evento destinato a ripetersi nel tempo anche sotto altre forme. Presente con un proprio stand pure la Pro Loco di Gragnano, che allo stesso tempo ha servito ai più piccoli la merenda offerta dal Panificio del Fumaiolo, Bigioli Auto e Alimentari il Portico. “Pompieropoli” si è tenuta di proposito all’interno del parco del Millenario, polmone verde della città di Sansepolcro completamente recintato, ed è stato organizzato dall’associazione commercianti “Quelli del Campino” in collaborazione con l’associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari biturgensi. Un momento sicuramente importante per festeggiare, come detto, anche l’ottantesimo anno della fondazione

Redazione
© Riproduzione riservata
25/06/2018 17:50:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>