Notizie Locali Sanità

L’alta specializzazione per i traumi al ginocchio si conferma a Sansepolcro

Rinnovata la convenzione: numeri e valutazioni dopo un anno di lavoro

Print Friendly and PDF

Si rinnova la convenzione tra l’ospedale di Sansepolcro e il Centro Traumatologico Ortopedico di Careggi. Ad un anno dall’inizio dell’attività, con oltre 50 interventi di alta specializzazione effettuati, la sinergia si rinsalda e rilancia Sansepolcro come punto di riferimento in materia di traumi al ginocchio, per lo più riguardanti chi pratica sport. La convenzione prevede la presenza degli specialisti di Careggi due volte al mese. Il referente, per la parte fiorentina, è Fabrizio Matassi, specialista in chirurgia del ginocchio e originario proprio di Sansepolcro. “In questo primo anno di convenzione ci siamo occupati di ricostruzioni del legamento crociato, instabilità della rotula, asportazione o ricostruzione del menisco o altri legamenti del ginocchio – spiega Matassi – Si tratta di interventi di alta specializzazione su sportivi infortunati, che vengono visitati con tempi di attesa ridotti in un ambulatorio dedicato. E’ poi possibile programmare un intervento chirurgico tempestivo nelle sale operatorie dell’ospedale biturgense”. Il bacino di utenza riguarda per lo più la provincia di Arezzo ma sono stati operati anche sportivi dell’area fiorentina e fuori regione (Liguria e Umbria). Nel rinnovo della convenzione è previsto che agli interventi chirurgici potranno assistere gli specializzandi, che avranno così l’opportunità di formarsi con il supporto di eccellenti professionisti. “In relazione ai buoni risultati che questa convenzione ha determinato, non si può che ringraziare la Direzione aziendale della Asl Toscana sud est e dell’ospedale fiorentino, nello specifico il direttore della clinica ortopedica del CTO Massimo Innocenti, oltre alla rappresentanza politica locale che fortemente ha sostenuto l’iniziativa – ha dichiarato Massimo Gialli, direttore del presidio  “Ospedali riuniti dell’Aretino” -  Il comune denominatore che ha rappresentato la spinta alla realizzazione del progetto è quello di trovare un elemento di caratterizzazione e qualità assistenziale anche per gli stabilimenti ospedalieri di minori dimensioni. L’Ortopedia di Sansepolcro è stata già punto di riferimento aziendale per la sperimentazione della Chirurgia robotica e questa nuova esperienza conferma la qualità professionale dei sanitari locali, nonché la loro capacità di integrarsi con colleghi portatori di innovazione nell’interesse dei cittadini della Valtiberina”. Le prestazioni previste dalla convenzione sono inserite nelle Agende Cup e collegate all’Ortopedia Valtiberina. Le visite possono essere prescritte su ricettario regionale e prenotazione Cup riportante la voce “traumatologia sportiva”. A seguito della visita ambulatoriale, saranno pianificati e programmati eventuali interventi chirurgici.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
29/08/2018 10:04:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Giornata di presentazione della programmazione di Area vasta Toscana sud est >>>

Ospedale di Città di Castello, encomio per l’operato del reparto Ostetricia e Ginecologia >>>

Santuario della Verna, da oggi una postazione del 118 per dodici ore al giorno >>>

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>

Il dottor Ciro Sommella alla guida dell’Area dipartimentale aretina di Ginecologia e Ostetricia >>>

Un ambulatorio di cardiochirurgia al San Donato di Arezzo >>>

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>