Notizie Locali Comunicati

Il Vescovo di Città di Castello cambia i parroci delle parrocchie

Sacerdoti e diaconi subiscono vari cambiamenti dopo un attenta riflessione

Print Friendly and PDF

A seguito della Visita pastorale e delle relative valutazioni emerse negli incontri con il clero ed anche con i laici, rendo noto alcuni cambiamenti che per vari motivi, dopo averci riflettuto e pregato, mi sembrano necessari. Riguardano alcuni sacerdoti e diaconi.

            Ringrazio di cuore coloro che hanno accolto con fede e obbedienza la nuova missione ecclesiale. Prego le parrocchie interessate ad accogliere con disponibilità queste decisioni prese per il bene della nostra Chiesa, anche se ciò comporta qualche comprensibile sofferenza. Il Signore e la Madonna volgano al bene questo momento ecclesiale.

In data 21 settembre 2018, festa di san Matteo Apostolo ed Evangelista, ho deciso quanto segue.

 

A. SACERDOTI

 

1.   ZONA SUD

Vicario Zonale: Don Stefano Sipos(riconfermato)

 

Up Trestina:

ü  Don StefanoSipos, parroco di Trestina, Bonsciano e moderatore dell'Up

ü  Mons. Vinicio Zambri,parroco emerito e collaboratore parrocchiale

ü  Don Simone Valori, parroco di Promano, Cinquemiglia, Castelvecchio e responsabile della Pastorale giovanile della Zona Sud

ü  Don Salvatore Luchetti, parroco di Morra, Volteranno e Ronti

 

2.   ZONA CENTRO

Vicario Zonale: Don Andrea Czortek

 

Up Centro Storico:

ü Don Alberto Gildoni, parroco della Cattedrale

ü Diacono Nicola Testamignaa servizio delle parrocchie di Santa Maria Maggiore e Santa Maria Nova, collaboratore nell'Up e responsabiledella pastorale giovanile della Zona Centro

 

Up Riosecco-Lerchi-Piosina:

ü  Mons. Giancarlo Lepri, parroco di Riosecco emoderatore dell’Up

 

Up Santa Veronica, Madonna del Latte, Graticole, Titta e Badiali

ü  Don Paolo Bruschi, parroco della Madonna del Latte, moderatore dell'Up e responsabile della pastorale giovanile diocesana

ü  Don Livio Tacchini, parroco di Graticole

ü  Don ErmenegildoNyandwi, parroco di Badiali e Titta

 

3.   ZONANORD

Vicario zonale: Don Francesco Mariucci(riconfermato)

 

Up San Giustino-Selci-Lama-Cerbara

ü  Don Paolino Trani, parroco di Selci e moderatore dell’Up

ü  Don Filippo Milli, parroco di San Giustino e Cospaia, responsabile della pastorale giovanile della Zona Nord

ü  Don Jean-ClaudeNzayisenga, vicario parrocchiale di San Giustino e Cospaia.

 

B. DIACONI PERMANENTI

Qui di seguito i diaconi permanenti che finora non avevano ricevuto uno specifico incarico pastorale.

 

1. ZONA SUD

Ø  Urbano Salvi, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Promano, Cinquemiglia, Castelvecchio

Ø  Salvatore Bartolucci, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Trestina, Bonsciano e servizio nella pastorale del lavoro

Ø  Giuseppe Floridi,collaboratore pastorale nel Santuario di Canoscio e servizio Caritas

Ø  Angelo Pennesteri, collaboratore pastorale nelle parrocchie dell’Up Pietralunga-Montone-Aggiglioni

 

2. ZONA CENTRO

Ø  Giorgio Fiorucci, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Madonna delle Grazie, San Michele e San Francesco

Ø  Federico Bosi, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Riosecco e Pieve di Saddi

Ø  Manoni Ulderico, collaboratore pastorale nella parrocchia Santa Veronica La Tina e responsabiledeldopocresima nell'Up

Ø  Giuseppe Papagni, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Badiali e Titta

Ø  Lucio Crispoltoni, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Nuvole, Lerchi, Piosina, Astucci e Giove

 

3. ZONA NORD

Ø  Marco Cheli, collaboratore pastorale nella parrocchia di Selci

Ø  Marco Zangarelli, collaboratore pastorale nelle parrocchie di San Giustino e Cospaia

Ø  Giuseppe Meozzi, collaboratore pastorale nelle parrocchie dell’UP Citerna, Fighille, Pistrino e Lippiano.

            I cambiamentivanno effettuati entro il mese di ottobre.

            Il 13 novembre 2018,Solennità dei Santi Patroni, con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, si concluderà ufficialmente la Visita pastorale.

Consegnerò in quell’occasione la Lettera pastorale.

Porgo a tutti un cordiale saluto e la mia benedizione

 Domenico Cancianfam

vescovo di Città di Castello

Redazione
© Riproduzione riservata
23/09/2018 16:12:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La scomparsa di Alessandro Quasimodo punto di riferimento del Premio Letterario Città di Castello >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: la replica del sindaco Ghinelli è semplicemente imbarazzante >>>

Ex Camera di Commercio ad Arezzo: l'amministrazione replica a Gianni Ulivelli >>>

“Dai Comuni più risorse per compartecipare ai costi per gli anziani in Rsa, ma temo non basti” >>>

Maxi eolico Badia del Vento: nessuna prevaricazione, la Toscana non può devastare il Montefeltro >>>

La Lega Città di Castello torna in piazza contro la manovra fiscale >>>

Monica Bondi riceve la Stella al Merito del Lavoro >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: farla vivere con un progetto europeo dedicato ai giovani >>>

Primo maggio funestato da incidenti stradali: due tifernati hanno perso la vita >>>

Sansepolcro, dalla Lega un impegno concreto per il centro storico >>>