A novembre è possibile preparare il terreno per le semine future

Seminare gli ortaggi che potranno essere raccolti con l'arrivo della primavera
L’orto di novembre si presenta abbastanza spoglio per l'esaurimento di molte coltivazioni estive, l’impegno richiesto è calato molto, sia perché le innaffiature sui vanno diradando nel tempo, sia perché l’eliminazione delle erbe spontanee, la raccolta e altri interventi si vanno riducendo sempre più. Ciò non deve fornire la scusa per indulgere alla pigrizia, perché le cose da fare nell’orto d’autunno sono veramente tante.
A novembre è possibile preparare il terreno per le semine future, le aree che hanno terminato la produzione possono essere lavorate e lasciate a riposo fino alla primavera successiva, ci si deve premunire per riparare le piante dal gelo ed è possibile effettuare delle semine in semenzaio o in pieno campo.
Nel mese di novembre è possibile dedicarsi in particolare alla semina degli ortaggi che potranno essere raccolti con l'arrivo della primavera, come il pisello primaverile. Ceci, fave e lenticchie potranno essere raccolti da maggio a luglio.
Commenta per primo.