Notizie Locali Economia

Profonda crisi del tessile in provincia di Arezzo: Cose di Lana e Cantarelli sono gli esempi

Cantarelli: Il tribunale di Arezzo respinge il ricorso, l'azienda rimane a Irina Yordanova Sono

Print Friendly and PDF

Il mondo del tessile piange in provincia di Arezzo e due aziende, per anni leader nei loro settori, oggi riempono le pagine di cronaca con notizie negative, relative ai loro fallimenti come la Cose di Lana di Sansepolcro e la Cantarelli di Terontola. Per quest’ultima Il tribunale di Arezzo ha rigettato la richiesta di revoca dell'aggiudicazione presentata dalla cordata guidata dal fiorentino Antongiulio Pacenti e composta da imprenditori napoletani. I ricorrenti avevano sollevato presunte irregolarità. Secondo i giudici, invece, procedura e atti che assegnano l'azienda della moda fallita a Irina Yordanovasono legittimi. La Toc Fashion Academy Tuscany della moglie di Martin Yordanov (proprietario di Richmart) continua a operare sullo stabilimento di Terontola di Cortona, impegnata in questa fase in operazioni commerciali. Con la gara di dicembre si è aggiudicata il magazzino (10 mila capi e migliaia di metri di stoffe): il prezzo pagato, al rialzo, sarebbe stato ben oltre il mezzo milione, rispetto alla base di 350 mila euro. Per ora la presenza dei bulgari in Cantarelli non si è esplicitata in contatti con le istituzioni o i sindacati per illustrare progettualità riferite alla ripresa produttiva. I circa 250 ex dipendenti assistono alle puntate della telenovela Cantarelli. I bulgari sarebbero impegnati anche in una serie di contatti con laboratori per realizzare capi con marchio Cantarelli utilizzando i materiali disponibili, così come l'affitto per un anno consente loro.

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
09/03/2019 06:51:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Nel 2024 ad Arezzo spesi 515 milioni in beni durevoli (5,4%) >>>

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo:“bucato” il quadro occupazionale >>>

Miniconf, borse di studio ai figli dei collaboratori e collaboratrici >>>

Marcello Tornani nuovo presidente Cna pensionati Arezzo >>>

Ancora asta deserta per l'ex Camera di Commercio di Arezzo >>>

Gli stranieri che lavorano in Umbria nel 2024 hanno inviato 88 milioni di euro nei loro Paesi >>>

Cna Valdichiana conferma Roberto Menchetti alla presidenza >>>

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>