Mortale incidente alla Camucia-Cortona: aperto un fascicolo dalla Procura

Una fatalità come anche un guasto meccanico all'origine della tragedia
La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo per approfondire le cause dell’incidente che sabato pomeriggio ha provocato la morte di Fabrizio Bonacchi durante le prove ufficiali della cronoscalata Camucia-Cortona. Potrebbe essersi trattato di una fatalità, come all’origine potrebbe esservi stato anche un guasto meccanico. L’auto sulla quale correva, la Formula Gloria Kit, è stata posta sotto sequestro e su di essa verranno eseguiti gli accertamenti tecnici. La salma del 54enne pilota pistoiese si trova all’ospedale della Fratta, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il pm Laura Taddei potrebbe anche ordinare l’autopsia. Intanto, l’organizzatore della Camucia-Cortona è distrutto per quanto avvenuto. “L’automobilismo è uno sport pericoloso e il fato questa volta non ci ha aiutato", così ha detto Alessandro Bartoli durante la conferenza stampa indetta sabato sera per annunciare la sospensione di questa edizione della manifestazione.
Nella foto: la Formula Gloria Kit di Fabrizio Bonacchi dopo il tremendo impatto con la pianta
Commenta per primo.