Notizie dal Mondo Cronaca

Prezzi gonfiati dei farmaci generici, oltre 40 Stati Usa fanno causa a 20 case farmaceutiche

Per anni, i produttori si sarebbero messi d’accordo per far lievitare i prezzi

Print Friendly and PDF

Secondo la Bbc oltre 40 Stati americani sono pronti a intentare una maxi causa contro almeno 20 case farmaceutiche che si sarebbero messere d’accordo per gonfiare i prezzi dei farmaci generici, in alcuni di casi anche del 1000%. La denuncia nasce da indagini della magistratura le cui risultanze sono state presentate venerdì dal procuratore generale del Connecticut, William Tong: «Abbiamo prove concrete che dimostrano che l’industria dei farmaci generici ha perpetrato una frode multimiliardaria ai danni del popolo americano». Il procuratore generale ha dichiarato che i suoi uffici sono entrati in possesso di email, messaggi di testo, registrazioni telefoniche e dichiarazioni di ex addetti alle società che dimostrerebbero un accordo per far lievitare i costi e spartirsi il ricco mercato dei farmaci generici. La manipolazione dei prezzi sarebbe avvenuta tra il luglio 2013 e il gennaio 2015.

Una delle aziende coinvolte, la Teva Pharmaceuticals, il maggior produttore mondiale di farmaci generici, ha negato qualsiasi illecito e dice che difenderà le sue azioni. Nessun commento, per ora, è giunto dalle altre 19 società citate nelle indagini durate 5 anni. Il sistema sanitario americano è da anni protagonista della politica statunitense. Il presidente Donald Trump ha spesso promesso di smantellare l’Affordable Care Act, meglio noto come Obamacare, progettato per rendere la copertura medica accessibile per molti americani e che impedisce alle assicurazioni di rifiutare polizze in base alle patologie. Gli Stati hanno sostenuto che l’eliminazione dell’Obamacare danneggerebbe milioni di americani che farebbero fatica a sostenere i costi delle cure mediche.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/05/2019 14:45:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>

Zelensky: "Aspetto Putin giovedì in Turchia, questa volta i russi non cerchino scuse" >>>