Notizie Nazionali Attualità

Scuola, Mef: via libera allʼassunzione di oltre 53mila docenti

Lʼok dopo la richiesta del ministero dellaʼIstruzione

Print Friendly and PDF

Il ministero dell'Economia ha dato il via libera all'assunzione di 53.627 docenti. L'annuncio è giunto dopo la richiesta, da parte del ministero dell'Istruzione, dell'autorizzazione ad assumere "complessive 58.627 unità" per l'anno scolastico 2019-2020. Nella richiesta "non veniva tenuta in considerazione la marcata riduzione delle iscrizioni degli alunni, registrata specie nell'ultimo biennio, connessa con il calo della natalità". "Nell'ambito della procedura di autorizzazione al reclutamento del personale docente per il prossimo anno scolastico 2019/2020 (prevista dall'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, che prevede un'istruttoria diretta a riscontrare le effettive esigenze di reperimento di nuovo personale e un DPR su proposta del Ministero della Pubblica Amministrazione e del Ministero dell'Economia e delle finanze), il Ministero dell'Istruzione dell'università e della ricerca, con nota del 3 luglio 2019 aveva formulato una richiesta di autorizzazione ad assumere per complessive 58.627 unità, corrispondenti ad altrettanti posti vacanti e disponibili in dotazione organica", si legge nella nota del ministero dell'Economia.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
30/07/2019 05:46:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>