Notizie Locali Eventi

I balestrieri di Sansepolcro oggi a Gubbio per il torneo Bai 2019

Due novità fra la squadra dei 15: Chioggia invitata insieme ad Assisi

Print Friendly and PDF

Balestrieri di Sansepolcro in cerca di gloria nell’edizione 2019 del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), che si disputa questo pomeriggio alle 17.30 in una piazza Grande di Gubbio che sarà infuocata a livello soprattutto atmosferico. Dopo l’ultimo allenamento di ieri al campo di tiro “Luigi Batti” di Porta del Ponte, la squadra biturgense parte fiduciosa agli ordini del maestro d’armi Viviano Zanchi e con due avvicendamenti nella rosa dei 15 qualificati: non parteciperanno infatti a questo appuntamento Duilio Chimenti e Silvio Panichi, sostituiti rispettivamente da Germano Barculli e Rosvindo Guidobaldi, mentre Dario Casini è il balestriere di riserva. Ecco pertanto lo schieramento della Società Balestrieri di Sansepolcro: Mario Gherardi, Luciano Mazzini, Viviano Zanchi, Andrea Giovagnini, Giacomo Meo, Claudio Boncompagni, Averardo Martinelli, Fabrizio Gherardi, Federico Romolini, Simone Carbonaro, Antonello Guadagni, Andrea Barculli, Marco Guerrini Guadagni, Germano Barculli e Rosvindo Guidobaldi. La novità sostanziale del torneo di quest’anno riguarda una delle due società partecipanti nelle vesti di invitate: è infatti la Compagnia Balestrieri di Chioggia (Venezia), che nel 1990 ha ricreato il Palio della Marciliana, sfida fra le cinque contrade della città lagunare. Dunque, un’avversaria veneta che si aggiunge all’altra invitata, la Compagnia Balestrieri di Assisi e ai due sodalizi che hanno istituito il torneo, quelli di Gubbio e di Sansepolcro, che non vince un titolo dal 2016, quando Claudio Boncompagni riuscì a imporsi nell’individuale. Il torneo Bai prevede dapprima la disputa della gara a squadre, con il singolo concorrente che ha un bersaglio a lui riservato, al fine di privilegiare il tiro pulito; la somma dei punti delle 10 verrette meglio piazzate assegnerà la vittoria alla squadra che avrà realizzato il totale più elevato. E gli autori dei cinque migliori tiri di ognuna società (saranno quindi complessivamente 20), andranno a contendersi il collare di “Re della Balestra”, avendo ognuno a disposizione anche in questo caso un proprio bersaglio. Nel 2018, il torneo Bai è stato disputato a Sansepolcro, con vittorie di San Marino nella gara a squadre e, nell’individuale, di Luciano Simonelli di Assisi davanti al biturgense Claudio Boncompagni e all’altro portacolori assisiano Guido Sensi. Per Sansepolcro è quindi l’occasione del riscatto: dopo due edizioni, c’è voglia di tornare a firmare l’albo d’oro con almeno una affermazione. 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/08/2019 06:43:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>