Palio di Siena: incredibile vittoria della Selva con il cavallo scosso

Impresa di Remorex, quarto all'inizio dell'ultimo giro: Bruco beffato sul filo di lana
E' successo di tutto di più nel Palio dell'Assunta 2019, disputato davanti ai 50mila spettatori che gremivano Piazza del Campo a Siena. Esulta dapprima la contrada del Bruco, che oramai sembrava avercela fatta con il cavallo Schietta e con il fantino Andrea Mari detto Brio e invece sul filo di lana (questione di appena 5 centimetri) è la Selva ad aggiudicarsi il Palio con un cavallo peraltro scosso. Grande protagonista della giornata è dunque Remorex, il cavallo della Selva che ha fatto corsa da solo; il suo fantino, l'esperto Giovanni Atzeni detto Tittia, è infatti caduto alla seconda curva di San Martino e quando è cominciato l'ultimo giro della piazza Remorex - castrone sauro del 2010 di proprietà dell'eugubino Massimo Columbu - era addirittura quarto dietro Bruco, Onda e Aquila; il cavallo scosso ha passato all'interno Onda e Aquila all'ultima curva di San Martino, poi al Casato è sfilato all'esterno e allo sprint finale è riuscito ad avere lo spunto decisivo, nonostante il tentativo di chiuderlo da parte di Brio del Bruco. Ai contradaioli del Bruco non viene però consegnato il drappo del Palio dipinto da Milo Manara, perchè l'arrivo è da rivedere attentamente. Intanto, cominciano a far festa quelli della Selva e in effetti dopo qualche istante sulla facciata del palazzo pubblico viene issata la bandiera verde-arancio: il Palio è della Selva, la contrada che più di ogni altra ha vinto dal dopoguerra a oggi.
(foto LaPresse)
Commenta per primo.