Notizie Locali Comunicati

De Robertis: “Su Arezzo Fiere massima l’attenzione della Regione”

"Non possono esser dei lavoratori a pagare inefficienze ed errori del passato"

Print Friendly and PDF

“La questione del futuro di Arezzo Fiere è priorità per la Regione. Le scelte manageriali operate in reazione alla situazione di crisi in cui si è trovata a versare la società ne sono la prova lampante”. Così Lucia De Robertis, a proposito della notizia dei ritardi nei pagamenti al personale dipendente della società.

“Da parte della Regione – continua la Vicepresidente del Consiglio regionale - nessuna intenzione di abdicare al proprio ruolo, fondamentale, nel rilancio del polo espositivo aretino. ne è prova il previsto acquisto, coperto dalla variazione di bilancio all’esame del Consiglio regionale, della collezione di Oro Arezzo.Il rafforzamento delle competenze specifiche e una  programmazione a lungo raggio sono, infatti, gli obiettivi assegnati a coloro che sono stati chiamati a gestire questa difficile fase. Professionisti qualificati, coi quali l’interlocuzione è e sarà sempre costante.”.

“La questione segnalata dalla CGIL - conclude De Robertis - è al’attenzione della Regione, che non farà mancare il massimo impegno per risolvere quanto prima la questione. In tutti noi c’è la piena consapevolezza che non possono esser dei lavoratori a pagare inefficienze ed errori del passato.”.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/10/2019 19:51:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>

Al Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo sono arrivati 24 nuovi militari >>>