Notizie Locali Cronaca

La Guardia di Finanza del Valdarno sequestra una discarica abusiva di rottami

Utilizzati anche gli elicotteri del Reparto Operativo Aeronavale

Print Friendly and PDF

I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno, unitamente a personale dell’ARPAT e con la collaborazione del Reparto Operativo Aeronavale, intervenuto con gli elicotteri in dotazione alla Sezione Aerea di Pisa, hanno effettuato il sequestro di un terreno agricolo adibito a discarica abusiva, nel territorio di San Giovanni Valdarno.
Il servizio trae origine da informazioni raccolte sul territorio dalle Fiamme Gialle valdarnesi, nel corso del controllo economico del territorio, circa la presenza di alcuni siti adibiti illecitamente a centri abusivi di raccolta e di stoccaggio di rifiuti. Ai primi sopralluoghi svolti nel mese di settembre, è seguito il prezioso supporto dell’elicottero della Sezione Aerea di Pisa, che ha operato un sorvolo avvenuto su tutta l’area valdarnese. Infatti, nell’individuare e meglio circoscrivere i siti di interesse, si è avuto immediato riscontro della presenza di un’area di interesse ubicata nel Comune di San Giovanni Valdarno, sostanzialmente utilizzata come “deposito” di autoveicoli abbandonati.
All’atto dell’accesso nell’area monitorata, i militari del Corpo hanno constatato la presenza di oltre trenta autovetture, decine di batterie, pneumatici, motori ed altri rifiuti speciali, in totale stato di abbandono e senza alcuna cautela per lo sversamento di liquidi o per la custodia dei mezzi, così come previsto per lo svolgimento di una attività corretta di gestione di rifiuti, con il conseguente rischio di inquinamento del sottosuolo.
Al termine dell’attività, conclusasi con il sequestro dell’area di oltre 1.000 mq, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Arezzo il titolare del terreno per gli illeciti previsti dalla normativa ambientale (D.Lgs. n. 156/2006) e dal codice penale che, all’art. 452-bis, prevede il reato di “Inquinamento ambientale”.
L’operazione rientra nel più vasto ambito dell’azione di vigilanza e di prevenzione degli illeciti con riflessi economico-finanziari, svolto in sinergia con la componente aeronavale del Corpo, attraverso l’impiego di velivoli specializzati, dotati di sofisticata strumentazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2019 14:46:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Per la vicenda del piccolo Leo morto all'asilo, notificati dalla procura cinque avvisi di garanzia >>>

Rissa in un bar a Umbertide con spranghe di ferro e bottiglie di vetro >>>

Inseguimento a Saione: trovato in possesso di droga soldi e un'arma bianca >>>

Scontro tra due vetture lungo la Senese Aretina: i feriti trasferiti al San Donato di Arezzo >>>

Esami sulla morte di Sara Scarabicchi a Città di Castello: nominato un consulente esterno >>>

Smantellata coltivazione di piante di marijuana in un appartamento di Città di Castello >>>

Brutto episodio in un campo di calcio: “Le donne nel calcio o fanno le pulizie o stanno in cucina” >>>

Tragedia del bambino morto all'asilo nido: lutto cittadino a Bibbiena per tre giorni >>>

Tragedia a Soci nel comune di Bibbiena: muore un bambino di due anni in un asilo nido >>>

Castiglion Fiorentino piange la morte di Daniele Arrais >>>