Notizie dal Mondo Cronaca

Brasile, Lula a un passo dalla libertà dopo la sentenza della Corte Suprema

Eliminata la norma che impone il carcere ai condannati se questi perdono il primo ricorso in appello

Print Friendly and PDF

La Corte Suprema brasiliana ha deciso di eliminare la norma che impone il carcere ai condannati se questi perdono il primo ricorso in appello, stabilendo che le manette non possono scattare prima che siano stati espressi tutti i gradi di giudizio. La sentenza potrebbe portare alla scarcerazione, tra gli altri, dell'ex presidente Luiz Ignacio Lula, condannato per tangenti. Potrebbe uscire a giorni, al massimo settimane. La sua difesa ha già chiesto la libertà immediata. Lula è stato chiuso in carcere nel luglio del 2018 per scontare una condanna a 8 anni e 10 mesi. Il primo presidente operaio, ha guidato il Brasile dal 2003 al 2010. Se nel 2016 la sentenza del Tribunale Superiore Federale era stata di 6 a 5 a favore della pena da scontare subito, dopo il secondo grado, il risultato si è capovolto: sempre 5 a 6 ma a favore della pena da scontare dopo l’ultima istanza processuale. Lula ha pendente un ricorso al Tribunale Superiore di Giustizia e un altro al Tribunale Superiore Elettorale.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
08/11/2019 15:15:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>