Notizie Locali Eventi

Sansepolcro, "Castagnata con i Campanari" in piazza Torre di Berta

Visite guidate al Campanile del Duomo per l'intera giornata

Print Friendly and PDF

Seconda e ultima giornata a Sansepolcro della tradizionale “Castagnata con i Campanari”. Un appuntamento che ogni anno si ripete già dal mese di novembre nella centralissima piazza Torre di Berta. Due giornate, ieri e oggi, dove è possibile gustare castagne della zona, abbinate a vin brulè e canaiola. In prima linea il Gruppo Campanari di Sansepolcro: un sodalizio storico cittadino che custodisce gelosamente il Campanile della Cattedrale. Per l’occasione, inoltre, rimarrà aperto anche il Campanile del Duomo con visite guidate: un luogo nel quale si respira la storia di Sansepolcro, ma al contempo dalla vetta è possibile avere una visione inedita della cittadina pierfrancescana. Tutto questo si concretizza solamente in alcuni momenti dell’anno, seppure le visite e le aperture saranno più frequenti in vista dell’oramai imminente periodo natalizio. Evento che ogni anno attrae tante persone in città: un momento, ci riferiamo alla tradizionale “Castagnata con i Campanari”, anche per toccare con mano questa realtà apprezzando il lavoro quotidiano dei “campanari”; associazione di Sansepolcro che al suo interno ospita un giusto mix tra veterani e giovani che vogliono avvinarsi all’arte del suono delle campane.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2019 12:16:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo Moonlight Festival: al via martedì 22 luglio in piazza Grande >>>

“LIBEREDESSERE”, a San Giustino nuovo incontro promosso dall’assessorato alle pari opportunità >>>

Oggi a Sansepolcro l'intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni >>>

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025 >>>

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>