Notizie Locali Economia

Operai in cooperativa "salvano" l'azienda

E' la "Ceramica noi" di Città Castello: la proprietà voleva delocalizzare

Print Friendly and PDF

Hanno il logo dell'azienda rilevata e gestita con una loro cooperativa, da quando la precedente proprietà aveva ipotizzato la delocalizzazione in Armenia, gli 11 operai della Ceramica noi di Città di Castello che domenica ha aperto le porte della fabbrica alla città per festeggiare il successo della fase di start-up e per ringraziare le "tante persone ed imprese" che hanno sostenuto il loro avvio. Con un investimento di 180 mila euro, hanno infatti acquistato i macchinari utilizzati dalla vecchia proprietà e affittando il capannone. "Tutti per uno un sogno per tutti" lo slogan che si sono fatti tatuare. Il loro impegno li ha portati a riconquistare i vecchi clienti, per il 90 percento negli Stati Uniti, riuscendo a non fermare la produzione.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/11/2019 20:33:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>